PROGETTIAMO INSIEME IL LEADER 2023 – 2027!!
A seguito degli incontri svolti con i Soci delle province di Parma e Piacenza, il Consiglio di Amministrazione di Gal del Ducato ha completato il percorso di costruzione della Strategia LEADER 2023-2027 che conferma e rinforza l’alleanza tra i territori appenninici di Piacenza e Parma.
La Strategia è stata presentata alla REGIONE EMILIA ROMAGNA.
Nel percorso di concertazione e di elaborazione della strategia, Gal del Ducato è stato affiancato da consulenti della Università Cattolica di Piacenza e della società ECO&ECO.
IL PERCORSO DI COSTRUZIONE DELLA STRATEGIA ATTRAVERSO LA CONCERTAZIONE
La elaborazione della strategia è stata attuata attraverso un intenso lavoro di condivisione e ascolto.
Gli incontri di concertazione hanno visto il coinvolgimento di tutte le vallate appenniniche dei territori piacentini e parmensi e hanno visto la partecipazione di rappresentanti dei Comuni, delle Associazioni di Categoria e della società civile. Nell’occasione ci si è confrontati sul futuro del nostro Appennino e di ciò che è più utile per il suo sviluppo, a partire da quanto è stato fatto ed è in corso di completamento nella programmazione 2014-2022.
Ecco il calendario degli incontri realizzati:
  • Incontro per Val Trebbia e Val Luretta – 10/10/2023, ore 17,00 – Comune di Travo – Sala Civica – Via Giambattista Anguissola n. 8 – 29020 Travo (PC) –
  • Incontro per Val Nure – 13/10/2023, ore 16,30 – Comune di Bettola – Sala Consiglio – Piazza C. Colombo n. 4 – 29021 Bettola (PC) –
  • Incontro per Val d’Arda – 16/10/2023, ore 16,30, Comune di Castell’Arquato – Sala Consigliare del Palazzo del Podestà – Via Sforza Caolzio, n. 1 – 29014 Castell’Arquato (PC)
  • Incontro per APPENNINO PARMA EST e Val Baganza – 17/10/2023, ore 17,00, Unione dei Comuni Appennino Parma Est – Sala del Consiglio – P.zza Ferrari n. 5 – 43013 Langhirano (PR)
  • Incontro per Val Ceno – 19/10/2023, ore 10,30, Comune di Bardi, Via Pietro Cella n.13 – 43032 Bardi (PR)
  • Incontro per Val Taro – 19/10/2023, ore 16,30, Unione dei Comuni Valli Taro e Ceno, Palazzo Tardiani, Piazza 11 Febbraio n. 7, 43043 Borgo Val di Taro (PR)
  • Incontro per Val Tidone – 23/10/2023, ore 16,30, Comune di Alta Val Tidone, Sala Polivalente, P.zza Combattenti, 29031 Nibbiano (PC).

Inoltre, si sono raccolti questionari indirizzati ad indicare i temi prioritari per lo sviluppo del Appennino del Ducato e una valutazione su alcune delle proposte che emergevano nella fase di concertazione.

Questo è il FORM utilizzato:

https://forms.gle/BFWeiGKfDRARfE4e7

Il lavoro di concertazione è stato condiviso in una riunione on line il 3 di novembre 2023.

In data 9 novembre, l’Assemblea dei Soci e poi il Consiglio di Amministrazione di GAL del DUCATO, hanno approvato la Strategia che è stata presentata alla Regione Emilia Romagna.

La strategia è articolata in due linee di intervento:

  1. Sostegno alle Strategie di Sviluppo Locale, articolate in Azioni Specifiche e Azioni Ordinarie.
  2. Animazione e gestione delle Strategie di Sviluppo Locale articolata in Gestione e Animazione e comunicazione.

Questo è il territorio sul quale si attuerà il programma LEADER in provincia di Parma e Piacenza:

Nelle prossime settimane la Regione svolgerà il lavoro istruttorio che dovrebbe concludersi entro la fine dell’anno 2023.