Benvenuti nel sito del Gruppo di Azione Locale di Parma e Piacenza
Incontro di cooperazione “Paesaggi da Vivere”. Riunione dei partner nel basso ferrarese
I GAL dell’Emilia-Romagna si sono riuniti in Comune di Mesola (FE) per programmare le ultime fasi di attività del progetto di cooperazione regionale "Paesaggi da vivere", finanziato dalla Misura 19 del PSR 2014-2020. Due giorni[...]
Il Mito della Malvasia alla Fiera dei Vini di Piacenza e alla Fiera del Tartufo di Fragno
Con le degustazioni tenutesi alla 33° Fiera Nazionale del Tartufo Nero di Fragno e alla Fiera dei Vini di Piacenza, si è concluso il ciclo degli eventi realizzati da GAL del Ducato nell'ambito del progetto[...]
A Calestano il convegno “Tartufo e cambiamenti climatici: quali vie percorrere?”
Alla presenza dell’Assessore regionale, Barbara Lori, si è svolto oggi a Calestano il Convegno “Tartufo e cambiamenti climatici: quali vie percorrere?”, dove siamo intervenuti con il direttore Giovanni Pattoneri per raccontare il lavoro fatto con[...]
Convegno “Borghi e Cammini religiosi: risorse, scenari e proposte”
Questa mattina, siamo intervenuti al Convegno “Borghi e Cammini religiosi: risorse, scenari e proposte”, organizzato da Confcooperative Piacenza con il contributo della Camera di Commercio dell’Emilia. L'incontro, indirizzato alle pubbliche amministrazioni, ha permesso di condividere[...]
Forestalia 2023: buona la prima!
Grande soddisfazione per il GAL del Ducato alla prima partecipazione alla Fiera Forestalia 2023, evento che si è svolto a PiacenzaExpo dal 27 al 29 ottobre, insieme ad Apimell e Buon Vivere. Nei tre giorni[...]
Il Mito della Malvasia alla Fiera del Tartufo di Bedonia
Alla Fiera del Tartufo di Bedonia si è svolta Domenica 22 ottobre 2023 la degustazione guidata dedicata alla “Malvasia di Candia Aromatica”. Organizzato da GAL del Ducato in collaborazione con la Strada Del Fungo Porcino[...]