Benvenuti nel sito del Gruppo di Azione Locale di Parma e Piacenza
Approvata la graduatoria del Bando B.2.6 – PSR 2014/2020 MISURA 19- Operazione 19.2.02 – “Riqualificazione delle imprese turistiche ricettive” – II edizione
Il Consiglio di Amministrazione del GAL del DUCATO. nella seduta del 10 marzo 2023 ha approvato la graduatoria del bando B.2.6 – Riqualificazione delle imprese turistiche ricettive – II edizione Si pubblica qui la graduatoria: [...]
Ospitata da GAL del DUCATO una delegazione portoghese del GAL ADRIL
Nell’ambito del progetto di cooperazione transnazionale LEADER “Historical Houses and Cultural Heritage” (Dimore Storiche e Patrimonio Culturale) tra GAL Adril e GAL del Ducato abbiamo ospitato una delegazione composta oltre che dal Presidente del GAL [...]
VINITALY 2023 – Master Class “Il Mito della Malvasia”
I Consorzi dei Vini di Piacenza e Parma, le Strade enogastronomiche di EMILIA, il Consorzio Salumi D.O.P Piacenza e GAL DEL DUCATO, a Vinitaly 2023 con una Master Class dedicata al Mito della Malvasia e [...]
Approvata la graduatoria del Bando A.2.5 – PSR 2014/2020 MISURA 19- Azione 19.2.01 – (Op.4.4.02) “Prevenzione dei danni da fauna”
Il Consiglio di Amministrazione del GAL del DUCATO. nella seduta del 10 marzo 2023 ha approvato la graduatoria del bando A.2.5 (Op. 4.4.02) – Prevenzione dei danni da fauna Si pubblica qui la graduatoria: [...]
Incontro del GAL del Ducato con gli studenti dell’Università di Bologna.
Invitati dal Prof.Rino Ghelfi della Facoltà di Agraria dell’Università di Bologna, con la Dott.ssa Barbara Attili, della Direzione generale Agricoltura, Caccia e Pesca della Regione Emilia Romagna e Dirigente responsabile dell’Area Sviluppo locale di tipo [...]
Approvata la graduatoria del Bando A.2.1.c – PSR 2014/2020 MISURA 19- Operazione 19.2.02 – “Superare la parcellizzazione del bosco: strumenti innovativi di gestione forestale” – II edizione
Il Consiglio di Amministrazione del GAL del DUCATO. nella seduta del 10 marzo 2023 ha approvato la graduatoria del bando A2.1.c – Superare la parcellizzazione del bosco: strumenti innovativi di gestione forestale – II edizione [...]