Benvenuti nel sito del Gruppo di Azione Locale di Parma e Piacenza
La Consulta del Tartufo sceglie i “centri di raccolta” a marchio “Il Bosco del Ducato – Parma e Piacenza – Tartufi”
La Consulta del Tartufo di Parma e Piacenza, in data 10 Maggio 2023 ha ufficializzato l’esito della selezione dei primi due “centri di raccolta” a marchio “Il Bosco del Ducato – Parma e Piacenza – [...]
Sabato 20 maggio, un Convegno dedicato al “Mito della Malvasia” al Festival della Malvasia di Sala Baganza
Sabato 20 maggio, in occasione della 27° edizione del Festival della Malvasia di Sala Baganza (PR), si è svolto presso la Sala Conferenze della Rocca Sanvitale, un Convegno dal titolo "Il Mito della Malvasia: le [...]
Progetto di cooperazione “PAESAGGI DA VIVERE”.
È in corso la missione di studio in Catalogna, prevista nell'ambito del progetto di cooperazione regionale “PAESAGGI DA VIVERE”. La Regione spagnola ha sviluppato nel corso degli anni un importante lavoro finalizzato alla valorizzazione del [...]
Il Mito della Malvasia: al via gli incontri con i ristoratori
Un incontro riservato ai ristoratori di Piacenza e provincia per conoscere e degustare le migliori Malvasie e riflettere insieme sulla proposta di un network di “ambassador”, è stato organizzato da Gal del Ducato e Consorzio [...]
Presentata in Val Taro la rassegna “Malvasia e… “
Al Museo del Fungo di Borgotaro, con una degustazione gestita dalla somellier Sforza, si è aperta la rassegna “Malvasia E…”, 7 appuntamenti per Festeggiare il Mito della Malvasia. Sulla Strada del Fungo Porcino si svilupperà [...]
Avvio del progetto Parma-Luni 2023
Si è svolta a Langhirano la presentazione del programma Parma - Luni 2023. Nel corso della mattina si è anche parlato dei Cammini storici che attraversano il parmense e il territorio della Lunigiana e delle [...]