Conferenza sulle dinamiche di sviluppo dell’Appennino parmense a Fornovo Taro (PR)
Gal del Ducato è stato presente con il direttore Giovanni Pattoneri all'iniziativa dedicata all'Appennino, organizzata da Parmense.net (TG Parmense) a Fornovo Taro a cui è intervenuto Davide Baruffi, Assessore alla Programmazione e alla Montagna e alle Aree Interne della Regione Emilia Romagna, Barba Lori, Vice Presidente del Consiglio regionale e l'On.Gaetana Russo. Nel corso della [...]
Gal del Ducato nella giuria di “Road to Appennino Hack”
Dal 25 febbraio al 9 aprile, si è svolta la nuova edizione 2025 di "Road to Appennino Hack", il percorso regionale dedicato alla valorizzazione delle aree montane e dei borghi dell’Appennino. Quest'anno si sono tenuti 6 incontri che hanno coinvolto esperti, studenti, ricercatori e appassionati, creando uno spazio interattivo di confronto e dibattito su idee [...]
Masterclass “L’Emilia dei 5 sensi” – Vinitaly 2025
Una sala gremita ha accolto la nostra Masterclass "L'EMILIA DEI 5 SENSI - Viaggio lungo le Strade Vini e Sapori di Emilia", promossa da GAL del Ducato ed Emilia Wine Experience insieme alle 5 Strade Vini e Sapori di Emilia, il Consorzio di Tutela dei Vini dei Colli Piacentini, il Consorzio dei Vini dei [...]
La programmazione LEADER 2014-2022 di GAL del Ducato in sintesi
A conclusione della programmazione LEADER 2014-2022 abbiamo voluto realizzare una brochure che in modo sintetico offre al lettore una panoramica generale sul lavoro svolto. Oltre 440 progetti finanziati e quasi 12 milioni di contributi concessi a imprese ed enti pubblici. Se sei interessato ad approfondire, leggi la BROCHURE Attività Programmazione 2014-2022 Per informazioni: info@galdelducato.it
GARCOM COOPERATIVA DI GARANZIA e GAL DEL DUCATO firmano una Convenzione per agevolare l’accesso al credito bancario alle PMI dell’Appennino
Presso la sede di GARCOM Cooperativa di Garanzia a Piacenza, è stata firmata la Convenzione tra la cooperativa e GAL del Ducato che mira a facilitare l'accesso al credito bancario per le piccole e medie imprese artigiane, commerciali e turistiche che parteciperanno ai bandi gestiti dal GAL. La convenzione rappresenta uno strumento significativo [...]
Aperto il Bando “Promozione di fiere agroalimentari e delle filiere del cibo – Bando per Enti pubblici” (AS05B)
Da oggi, lunedì 17 marzo 2025, è aperto il bando "Promozione di fiere agroalimentari e delle filiere del cibo –Bando per Enti pubblici”, rivolto ai Comuni singoli o associati e Unioni di Comuni. Sarà possibile presentare domanda di sostegno fino al 17 giugno 2025 alle ore 17.00 Obiettivi del bando: L’intento è quello di stimolare [...]
Aperto il Bando “Investimenti produttivi non agricoli in aree rurali – attività artigianali” (DU_SRD14A)
Da oggi, Lunedì 17 marzo 2025, è aperto il bando rivolto alle imprese artigiane iscritte all’albo artigiani della Camera di Commercio. Sarà possibile presentare domanda di sostegno fino al 17 giugno 2025 alle ore 17.00 Obiettivo del bando: L’intervento è finalizzato ad incentivare la creazione e lo sviluppo di attività extra agricole nelle aree rurali [...]
WEBINAR – Presentazione Bandi per soggetti privati “Attività Artigianali” e “Start up non agricole”
Lunedì 3 marzo si è svolto un webinar divulgativo in cui abbiamo presentato i nostri primi bandi in uscita, rivolti a soggetti privati: Il BANDO SRD14A - “INVESTIMENTI PRODUTTIVI NON AGRICOLI IN AREE RURALI – ATTIVITÀ ARTIGIANALI”, in uscita il 17 Marzo 2025, si rivolge alle imprese artigiane iscritte al relativo albo, e permette di [...]
WEBINAR – Presentazione Bando per Enti Pubblici “Fiere e manifestazioni agroalimentari”
Venerdì 7 marzo si è svolto un webinar divulgativo in cui abbiamo presentato il BANDO AS_05B “PROMOZIONE DI FIERE AGROALIMENTARI E DELLE FILIERE DEL CIBO”, rivolto a Comuni e Unioni di Comuni, in uscita il 17 Marzo 2025. Con questo bando si vuole sostenere l’attività degli Enti pubblici del territorio nell'organizzazione e promozione di fiere [...]