Gal Del Ducato s.cons.r.l. Tel. 0521 574197|info@galdelducato.it

Circa Giovanni Pattoneri

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Giovanni Pattoneri ha creato 594 post nel blog.

Al via il percorso di costruzione della strategia LEADER 2023-2027

A seguito degli incontri svolti con i Soci delle province di Parma e Piacenza, il Consiglio di Amministrazione di Gal del Ducato ha dato ufficialmente il via al percorso di costruzione della Strategia LEADER 2023-2027 che conferma e rinforza l’alleanza tra i territori appenninici di Piacenza e Parma. Nel percorso di concertazione e di elaborazione [...]

La Rassegna “Malvasia e …” presente al Festival del Prosciutto e alla Fiera del Fungo Porcino

Nel mese di settembre sono ripresi gli appuntamenti della Rassegna "Malvasia e ...", che fa parte del progetto di valorizzazione delle Strade dei Vini e dei Sapori di Emilia promosso da GAL del Ducato. Si sono infatti svolte due nuove degustazioni a tema "Malvasia" rispettivamente a Langhirano, in occasione del Festival del Prosciutto di Parma, [...]

2023-09-26T09:47:24+00:0020 Settembre 2023|News|

Convegno “Le vie storiche e il patrimonio culturale ecclesiastico”

Si è svolto a Borgotaro sabato 16 settembre 2023, presso Palazzo Tardiani, il convegno “Le Vie storiche e il patrimonio culturale ecclesiale: opportunità di valorizzazione turistiche per il territorio: i nuovi trekking”, organizzato dal GAL del Ducato in collaborazione con Unione dei Comuni Valli Taro e Ceno. L’incontro molto partecipato è stata l’occasione per approfondire [...]

2023-09-18T07:39:45+00:0018 Settembre 2023|News, Non categorizzato|

Masterclass “Il Mito della Malvasia ben si sposa con i formaggi“, domenica 10 settembre a Ziano Piacentino

Domenica 10 settembre alle ore 16.30 si terrà a  Ziano Piacentino la Masterclass “Il Mito della Malvasia ben si sposa con i formaggi“, in occasione della seconda tappa del Valtidone WineFest. L’evento, organizzato da GAL del Ducato in collaborazione con la Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli Piacentini e l'Associazione Sette Colli di [...]

2023-09-06T10:49:57+00:006 Settembre 2023|News|

Approvata la graduatoria del bando A.2.3.c1 Filiera controllata e vendita di carni da selvaggina: adeguamento strutturale e impiantistico di centri di raccolta e sosta delle carni da parte degli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC) aderenti

Il consiglio di Amministrazione nella seduta del 2 Agosto 2023 ha approvato la graduatoria del bando A.2.3.c1  Filiera controllata e vendita di carni da selvaggina: adeguamento strutturale e impiantistico di centri di raccolta e sosta delle carni da parte degli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC) aderenti   Scarica la graduatoria: GRADUATORIA_BANDO_A.2.3.C1_CENTRIRACCOLTASOSTA_ATC  

Approvata la graduatoria del bando A.1.1 – Azione ordinaria 4.1.01 – Investimenti in aziende agricole in approccio individuale e di sistema – II edizione

Il consiglio di Amministrazione nella seduta del 18 luglio 2023 ha approvato la graduatoria del bando A.1.1  – Azione ordinaria 4.1.01 – Investimenti in aziende agricole in approccio individuale e di sistema – II edizione Scarica la graduatoria: BANDO_A.1.1_Op.4.1.01_GRADUATORIA  

Vi presentiamo CLAPIN!!!

CLAPIN, acronimo che sta per “Community-led local adaptive actions to climate change in the mountain and inner areas of the Adriatic-Ionian region”, è un progetto di cooperazione transnazionale che abbiamo candidato nell’ambito del Programma Interreg ADRION, lo scorso 30 giugno. Il progetto coinvolge in tutto otto partner (enti locali, agenzie di sviluppo, un’università, soggetti privati [...]

Selezionati i due centri di raccolta della Consulta del Tartufo di Parma e Piacenza

La Consulta del Tartufo di Parma e Piacenza, in data 10 Maggio 2023 ha ufficializzato l’esito della selezione dei primi due “centri di raccolta” a marchio “Il Bosco del Ducato – Parma e Piacenza – Tartufi”. I Centri di raccolta rappresentano la sede in cui può essere conferito il tartufo fresco e ricevere un pagamento [...]

Bando B.1.2 DEL PIANO MIRCA

Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando B.1.2 “Innovazione di impresa al servizio della rete sentieristica” Con questo intervento, il beneficiario ha implementato i servizi a disposizione dei propri clienti acquistando attrezzature da cucina, colonnine di ricarica per e-bike, n. 2 e-bike, piscina esterna,  e organizzando n. 3 eventi culturali. L’importo [...]

Convenzione A.2.4.b3 – COMUNE DI ALBARETO – MUSEO DEL FUNGO

L’obiettivo dell’azione è quello di concorrere alla valorizzazione della produzione fungina dell’area Leader del GAL del Ducato nel suo complesso, partendo da una azione progettuale indirizzata a valorizzare un elemento distintivo di questi territori e cioè la presenza del Fungo Porcino IGP di Borgotaro. Il Museo non si configura come una struttura “statica”, ma è [...]

Torna in cima