Gal Del Ducato s.cons.r.l. Tel. 0521 574197|info@galdelducato.it

Circa Giovanni Pattoneri

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Giovanni Pattoneri ha creato 860 post nel blog.

EUROPA FORUM – In Portogallo la conferenza dedicata alla cooperazione internazionale dei GAL

Nella Scuola Superiore Agraria che ha sede nel Monastero di Refoios a Ponte de Lima in Portogallo, venerdì 27 giugno 2025, siamo intervenuti a Europa Forum per presentare le attività realizzate nella programmazione 2014-2023 e la strategia di sviluppo 2023-2027 di Gal del Ducato. In particolare ci siamo soffermati sugli effetti dell'aggregazione degli operatori in [...]

Bando B.2.4 – (Op. 7.4.02) – COMUNE DI VIGOLZONE

Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando B.2.4 (operazione 7.4.02)  “Strutture per servizi pubblici - II edizione”. Il progetto ha riguardato i lavori di recupero conservativo dell'edificio denominato "Ex Scuola di Villò". L'edificio si trova a qualche chilometro dal centro comunale di Vigolzone. L’obiettivo generale dell’intervento è il miglioramento della qualità [...]

Bando B.2.4 – (Op. 7.4.02) – COMUNE DI BETTOLA

Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando B.2.4 (operazione 7.4.02)  “Strutture per servizi pubblici - II edizione”. Il progetto ha riguardato i lavori di recupero conservativo dell'edificio "TORRE COLOMBO". L’edificio si trova nel piccolo nucleo rurale di Pradello di Sopra ed è un fabbricato di rilevante interesse storico-architettonico. Per migliorare la [...]

Cooperazione europea con Portogallo, Spagna e Slovenia

Il GAL DEL DUCATO ha partecipato dal 26 al 29 giugno 2025, insieme ai GAL DELTA 2000, GAL Valli Marecchia e Conca e GAL L'Altra Romagna, alle attività del primo incontro a Ponte de Lima in Portogallo che avvia una cooperazione europea che coinvolge 11 partners di 4 Paesi UE: 5 di Italia, 2 di [...]

Inaugurato l’ostello di San Francesco a Pellegrino Parmense

Sabato 21 giugno 2025, il Sindaco Alberto Canepari, alla presenza di Davide Baruffi Assessore a Programmazione strategica e Attuazione del programma, Programmazione fondi europei, Bilancio, Patrimonio, Personale, Montagna e aree interne della Regione Emilia Romagna, dei consiglieri regionali Barbara Lori e Matteo Daffadà, della Presidente di Acer Loretta Losi e del Direttore del Gal del [...]

Il GAL del Ducato interviene all’incontro formativo sugli Smart Village (GAL Lago di Como)

Il Gal del Ducato ha partecipato con un intervento del progettista Andrea Tramelli all'incontro formativo per la creazione di Smart Village, organizzato on-line dal GAL Lago di Como, dal titolo: "Sostenibilità ambientale in progetti di sviluppo rurale e turistico con focus sull’ecosistema bosco e prati-pascolo", durante il quale si sono condivise esperienze e buone prassi [...]

2025-06-23T06:52:54+00:0023 Giugno 2025|Eventi, News|

Convenzione A.2.3.c5 – COMUNE DI BOBBIO – RIQUALIFICAZIONE MACELLO

Il progetto ha riguardato la riqualificazione del centro di raccolta e lavorazione delle carni da selvaggina di proprietà del Comune di Bobbio, in quanto già attivo e abilitato alla lavorazione delle carni bovine. Tale intervento rientra nell’obiettivo di valorizzazione della risorsa faunistica del territorio, attraverso la creazione di una filiera corta, controllata e certificata delle [...]

Bando B.2.4 – (Op. 7.4.02) – COMUNE DI FARINI

Il progetto di ampliamento del servizio “Farini bike”, che ha ricevuto un primo finanziamento dal GAL del Ducato per la sua attivazione, ha lo scopo di completare il progetto di cicloturismo che il Comune andrà organizzando con il noleggio a favore di turisti e residenti. Adiacente alla porzione di immobile oggetto dell’intervento sorge un’area museale [...]

Bando B.2.4 – (Op.7.4.02) – COMUNE DI COLLECCHIO

Il progetto di manutenzione straordinaria di “Casa I Prati” ha avuto come obiettivo la rifunzionalizzazione del Piano terra con la creazione di un nuovo spazio chiuso per attività ricreative e culturali. Le opere hanno riguardato: INTERVENTI EDILIZI con la chiusura delle due aperture ad arco della “porta morta” sui lati est e ovest del fabbricato [...]

Convenzione 19.3.02 – COMUNE DI ZIANO PIACENTINO – I BALCONI DELLA VAL TIDONE

Il progetto, realizzato come progetto pilota nell'ambito del progetto di cooperazione "Paesaggi da Vivere", ha interessato la riqualificazione di un’area pubblica, in Via dei Mille a Ziano Piacentino, con la realizzazione di un “balcone tematico” dal quale osservare il paesaggio. L’area è stata allestita per poter ospitare eventi e momenti di riflessione/narrazione che andranno ad [...]

Torna in cima