Una delle azioni messe in atto da GAL del Ducato ha come obiettivo il rilancio e la valorizzazione delle Strade dei Vini e dei Sapori che interessano l’Appennino di Parma e Piacenza – area di competenza del nostro GAL – nello specifico la Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli Piacentini, la Strada del Prosciutto e dei Vini dei Colli di Parma, e la Strada del Fungo Porcino di Borgotaro IGP.

Diverse sono state le attività realizzate dal 2020 ad oggi attraverso 2 progetti:

  • Sviluppo del marchio ombrello e logoStrade Vini e Sapori di Emilia“;

  • Realizzazione di 2 cicli di webinar tematici di approfondimento (2021 e 2024) dedicati ai soci delle Strade e agli operatori del settore;
  • Progettazione e realizzazione di materiale promozionale congiunto (video, cartoguida e depliant bilingue, roll up, tovagliette alimentari, sottobicchieri, segnalibri, vetrofanie);

Scarica la Cartoguida

  • Organizzazione di eventi di degustazione guidati di prodotti enogastronomici delle 3 Strade in abbinamento tra loro in occasione delle principali manifestazioni enogastronomiche autunnali del territorio (es. Fiere del Fungo Porcino di Borgotaro e di Albareto, Festival del Prosciutto di Langhirano, Val Tidone Wine Fest);
  • Ideazione e realizzazione di 2 nuove rassegne enogastronomiche (“Malvasia e….” nel 2023 e “Il gusto dei libri” nel 2024) con eventi di degustazione guidati sia all’interno delle manifestazioni autunnali sopra citate, sia con eventi organizzati ad hoc svoltisi per la prima volta anche nel periodo primaverile;
  • Realizzazione di azioni promozionali congiunte in città limitrofe alle due province, finalizzate ad attirare turisti provenienti anche da altri territori attraverso: la distribuzione di materiale promozionale un presso centro commerciale a Pavia e Brescia e in altre manifestazioni fieristiche a Lione e alla Fiera Internazionale Agri Travel e Slow Travel Expo di Bergamo e partecipando al Festival della Letteratura di Mantova;
  • Organizzazione di una Visita Studio nel territorio delle Langhe per conoscere l’esperienza della Strada del Barolo.

I webinar si sono conclusi nel Maggio 2024:

Chi fosse interessato ai webinar può vederli qui sotto:

Per maggiori informazioni: Nubia Tagliaferro – animazione@galdelducato.it