Salta al contenuto
Gal Del Ducato s.cons.r.l. Tel. 0521 574197|info@galdelducato.it
FacebookYouTube
Gal del Ducato Logo
  • Chi siamo
    • Cos’è il GAL
    • Soci
    • Amministratori
    • Struttura tecnica
    • Dove siamo
    • Territorio
      • Appennino Photo-Gallery
  • Programma Leader
    • Programma LEADER 2014-2022
      • Bandi
        • Bandi in corso 2014-2022
        • Bandi scaduti e graduatorie 2014-2022
      • Progetti a Regia Diretta
        • Cosa sono i progetti a Regia Diretta
        • A.1.2.a, Commercializzazione piccole produzioni
        • A.2.1.a, Superare la parcellizzazione del bosco (Studio di fattibilità)
        • A.2.1.b, Superare la parcellizzazione del bosco (Sensibilizzazione alla certificazione forestale)
        • A.2.3.a, Filiera “selvaggina”
        • A.2.3.b, Filiera controllata e vendita delle carni di selvaggina (Governance e promozione della filiera)
        • A.2.4.a, Studio per la valorizzazione del sottobosco
        • A.2.4.d Azioni di valorizzazione dei prodotti del sottobosco
        • B.1.1.a, Itinerari turistici
        • B.2.1.a, Master Plan Turistico
        • B.2.5a e B.2.5 b Valorizzazione itinerari eno-gastronomici
        • B.3.1.a, Promozione e marketing
      • Progetti in Convenzione
        • Cosa sono i progetti in Convenzione
      • Progetti di Cooperazione
        • Il Mito della Malvasia – Malvasia Myth
        • Promoting cultural itineraries through Historical Houses
        • “Cammini” – percorrendo le vie di pellegrinaggio dagli Appennini al delta del Po
        • “Paesaggi da vivere” – Tutela e valorizzazione dei paesaggi rurali dell’Emilia-Romagna
      • Progetti finanziati e conclusi
        • Progetti conclusi
    • Programma LEADER 2023-2027
      • Programma LEADER 2023-2027
      • Incontri di concertazione
      • La Strategia LEADER 2023-2027
      • Bandi 2023-2027
        • Bandi aperti 2023-2027
        • Bandi scaduti e graduatorie 2023-2027
      • Progetti a Regia Diretta 2023-2027
      • Convenzioni 2023-2027
      • Progetti di cooperazione 2023-2027
  • Bandi aperti 2023-2027
  • Altri contributi per imprese
    • Commercio e turismo
    • Artigianato e industria
    • Agricoltura e forestazione
    • Terzo settore
  • Sportello Europe Direct Parma
    • Sportello GAL DEL DUCATO
    • Conosci l’EUROPA!
    • Progetti Europei
      • RENOVERTY – LIFE
      • PANHERA – ERASMUS +
      • STRAPAC – ERASMUS +
      • RURITAGE
      • CRANE – ERASMUS +
    • Rete Locale Europe Direct Parma
      • Attività della Rete
  • Altre iniziative sul territorio
    • Selvaggina del Ducato – Parma e Piacenza
    • Network “Il Bosco del Ducato”
      • Marchio per la filiera del Legno
      • Marchio per la filiera del Tartufo
    • Strade Vini e Sapori di EMILIA
      • La rassegna “Il gusto dei libri”
      • La rassegna “Malvasia e….”
      • La promozione delle Strade dei Vini e dei Sapori di EMILIA
    • Consulta del Tartufo di Parma e Piacenza
      • Consulta del Tartufo di Parma e Piacenza
      • Centri di Raccolta
      • Eventi dedicati al Tartufo
      • I materiali promozionali
  • Società Trasparente
    • Disposizioni generali
    • Normative
    • Statuto, regolamenti e verbali
    • Bilanci
    • Prevenzione della corruzione
    • Modulo segnalazione anonima comportamenti o fenomeni corruttivi
    • Accesso Atti
    • Il personale
    • Gare e affidamenti
    • Bandi in corso 2014-2022
    • Bandi scaduti e graduatorie 2014-2022
    • Beneficiari 2014-2022
    • Bandi aperti 2023-2027
    • Bandi scaduti e graduatorie 2023-2027
    • Beneficiari 2023-2027
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici 2014-2022
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici 2023-2027
    • Ricorsi in giudizio
    • Privacy policy
    • Altri contenuti
  • Link utili
    • News ed eventi
    • Links
    • FAQ
    • Contatti
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Leggi le Newsletter
  • Chi siamo
    • Cos’è il GAL
    • Soci
    • Amministratori
    • Struttura tecnica
    • Dove siamo
    • Territorio
      • Appennino Photo-Gallery
  • Programma Leader
    • Programma LEADER 2014-2022
      • Bandi
        • Bandi in corso 2014-2022
        • Bandi scaduti e graduatorie 2014-2022
      • Progetti a Regia Diretta
        • Cosa sono i progetti a Regia Diretta
        • A.1.2.a, Commercializzazione piccole produzioni
        • A.2.1.a, Superare la parcellizzazione del bosco (Studio di fattibilità)
        • A.2.1.b, Superare la parcellizzazione del bosco (Sensibilizzazione alla certificazione forestale)
        • A.2.3.a, Filiera “selvaggina”
        • A.2.3.b, Filiera controllata e vendita delle carni di selvaggina (Governance e promozione della filiera)
        • A.2.4.a, Studio per la valorizzazione del sottobosco
        • A.2.4.d Azioni di valorizzazione dei prodotti del sottobosco
        • B.1.1.a, Itinerari turistici
        • B.2.1.a, Master Plan Turistico
        • B.2.5a e B.2.5 b Valorizzazione itinerari eno-gastronomici
        • B.3.1.a, Promozione e marketing
      • Progetti in Convenzione
        • Cosa sono i progetti in Convenzione
      • Progetti di Cooperazione
        • Il Mito della Malvasia – Malvasia Myth
        • Promoting cultural itineraries through Historical Houses
        • “Cammini” – percorrendo le vie di pellegrinaggio dagli Appennini al delta del Po
        • “Paesaggi da vivere” – Tutela e valorizzazione dei paesaggi rurali dell’Emilia-Romagna
      • Progetti finanziati e conclusi
        • Progetti conclusi
    • Programma LEADER 2023-2027
      • Programma LEADER 2023-2027
      • Incontri di concertazione
      • La Strategia LEADER 2023-2027
      • Bandi 2023-2027
        • Bandi aperti 2023-2027
        • Bandi scaduti e graduatorie 2023-2027
      • Progetti a Regia Diretta 2023-2027
      • Convenzioni 2023-2027
      • Progetti di cooperazione 2023-2027
  • Bandi aperti 2023-2027
  • Altri contributi per imprese
    • Commercio e turismo
    • Artigianato e industria
    • Agricoltura e forestazione
    • Terzo settore
  • Sportello Europe Direct Parma
    • Sportello GAL DEL DUCATO
    • Conosci l’EUROPA!
    • Progetti Europei
      • RENOVERTY – LIFE
      • PANHERA – ERASMUS +
      • STRAPAC – ERASMUS +
      • RURITAGE
      • CRANE – ERASMUS +
    • Rete Locale Europe Direct Parma
      • Attività della Rete
  • Altre iniziative sul territorio
    • Selvaggina del Ducato – Parma e Piacenza
    • Network “Il Bosco del Ducato”
      • Marchio per la filiera del Legno
      • Marchio per la filiera del Tartufo
    • Strade Vini e Sapori di EMILIA
      • La rassegna “Il gusto dei libri”
      • La rassegna “Malvasia e….”
      • La promozione delle Strade dei Vini e dei Sapori di EMILIA
    • Consulta del Tartufo di Parma e Piacenza
      • Consulta del Tartufo di Parma e Piacenza
      • Centri di Raccolta
      • Eventi dedicati al Tartufo
      • I materiali promozionali
  • Società Trasparente
    • Disposizioni generali
    • Normative
    • Statuto, regolamenti e verbali
    • Bilanci
    • Prevenzione della corruzione
    • Modulo segnalazione anonima comportamenti o fenomeni corruttivi
    • Accesso Atti
    • Il personale
    • Gare e affidamenti
    • Bandi in corso 2014-2022
    • Bandi scaduti e graduatorie 2014-2022
    • Beneficiari 2014-2022
    • Bandi aperti 2023-2027
    • Bandi scaduti e graduatorie 2023-2027
    • Beneficiari 2023-2027
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici 2014-2022
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici 2023-2027
    • Ricorsi in giudizio
    • Privacy policy
    • Altri contenuti
  • Link utili
    • News ed eventi
    • Links
    • FAQ
    • Contatti
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Leggi le Newsletter
  • Chi siamo
    • Cos’è il GAL
    • Soci
    • Amministratori
    • Struttura tecnica
    • Dove siamo
    • Territorio
      • Appennino Photo-Gallery
  • Programma Leader
    • Programma LEADER 2014-2022
      • Bandi
        • Bandi in corso 2014-2022
        • Bandi scaduti e graduatorie 2014-2022
      • Progetti a Regia Diretta
        • Cosa sono i progetti a Regia Diretta
        • A.1.2.a, Commercializzazione piccole produzioni
        • A.2.1.a, Superare la parcellizzazione del bosco (Studio di fattibilità)
        • A.2.1.b, Superare la parcellizzazione del bosco (Sensibilizzazione alla certificazione forestale)
        • A.2.3.a, Filiera “selvaggina”
        • A.2.3.b, Filiera controllata e vendita delle carni di selvaggina (Governance e promozione della filiera)
        • A.2.4.a, Studio per la valorizzazione del sottobosco
        • A.2.4.d Azioni di valorizzazione dei prodotti del sottobosco
        • B.1.1.a, Itinerari turistici
        • B.2.1.a, Master Plan Turistico
        • B.2.5a e B.2.5 b Valorizzazione itinerari eno-gastronomici
        • B.3.1.a, Promozione e marketing
      • Progetti in Convenzione
        • Cosa sono i progetti in Convenzione
      • Progetti di Cooperazione
        • Il Mito della Malvasia – Malvasia Myth
        • Promoting cultural itineraries through Historical Houses
        • “Cammini” – percorrendo le vie di pellegrinaggio dagli Appennini al delta del Po
        • “Paesaggi da vivere” – Tutela e valorizzazione dei paesaggi rurali dell’Emilia-Romagna
      • Progetti finanziati e conclusi
        • Progetti conclusi
    • Programma LEADER 2023-2027
      • Programma LEADER 2023-2027
      • Incontri di concertazione
      • La Strategia LEADER 2023-2027
      • Bandi 2023-2027
        • Bandi aperti 2023-2027
        • Bandi scaduti e graduatorie 2023-2027
      • Progetti a Regia Diretta 2023-2027
      • Convenzioni 2023-2027
      • Progetti di cooperazione 2023-2027
  • Bandi aperti 2023-2027
  • Altri contributi per imprese
    • Commercio e turismo
    • Artigianato e industria
    • Agricoltura e forestazione
    • Terzo settore
  • Sportello Europe Direct Parma
    • Sportello GAL DEL DUCATO
    • Conosci l’EUROPA!
    • Progetti Europei
      • RENOVERTY – LIFE
      • PANHERA – ERASMUS +
      • STRAPAC – ERASMUS +
      • RURITAGE
      • CRANE – ERASMUS +
    • Rete Locale Europe Direct Parma
      • Attività della Rete
  • Altre iniziative sul territorio
    • Selvaggina del Ducato – Parma e Piacenza
    • Network “Il Bosco del Ducato”
      • Marchio per la filiera del Legno
      • Marchio per la filiera del Tartufo
    • Strade Vini e Sapori di EMILIA
      • La rassegna “Il gusto dei libri”
      • La rassegna “Malvasia e….”
      • La promozione delle Strade dei Vini e dei Sapori di EMILIA
    • Consulta del Tartufo di Parma e Piacenza
      • Consulta del Tartufo di Parma e Piacenza
      • Centri di Raccolta
      • Eventi dedicati al Tartufo
      • I materiali promozionali
  • Società Trasparente
    • Disposizioni generali
    • Normative
    • Statuto, regolamenti e verbali
    • Bilanci
    • Prevenzione della corruzione
    • Modulo segnalazione anonima comportamenti o fenomeni corruttivi
    • Accesso Atti
    • Il personale
    • Gare e affidamenti
    • Bandi in corso 2014-2022
    • Bandi scaduti e graduatorie 2014-2022
    • Beneficiari 2014-2022
    • Bandi aperti 2023-2027
    • Bandi scaduti e graduatorie 2023-2027
    • Beneficiari 2023-2027
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici 2014-2022
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici 2023-2027
    • Ricorsi in giudizio
    • Privacy policy
    • Altri contenuti
  • Link utili
    • News ed eventi
    • Links
    • FAQ
    • Contatti
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Leggi le Newsletter
  1. Home
  2. IMG_20241031_103133

IMG_20241031_103133

Giovanni Pattoneri2024-11-01T18:23:14+00:001 Novembre 2024|

Share This Story, Choose Your Platform!

FacebookXRedditLinkedInTumblrPinterestVkEmail

Gal Del Ducato s.cons.r.l.

Via Verdi, n° 2 - 43121 Parma (PR)

Telefono: 0521 574197

Fax: 0521 574281

Email: info@galdelducato.it


Mission

Il GAL del Ducato s.cons.r.l. è stato costituito con lo scopo di gestire la realizzazione di progetti indirizzati allo sviluppo economico del territorio delle province di Parma e Piacenza curando prioritariamente la realizzazione del Programma Leader rivolto alle aree rurali, nonché ogni altro tipo di programma e progetto utile al sostegno e allo sviluppo economico e dell’identità sociale e culturale dei territori.
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Informativa sito internet cookie tecnici e form
  • Links
  • Dove siamo
© Copyright 2025   |   Tutti i diritti riservati   |  Cookie policy | Privacy policy | Preferenze Cookie | Credits: Layout Web
FacebookYouTube
Page load link
Torna in cima