Si è concluso il progetto dedicato al Fungo Porcino di Borgotaro, assegnato con Convenzione all’Unione dei Comuni Valli Taro e Ceno.

La zona di produzione del “Fungo di Borgotaro – IGP” comprende territori nei Comuni di Berceto, Borgotaro (Borgo Val di Taro), Albareto, Compiano, Tornolo e Bedonia in provincia di Parma e nei Comuni di Pontremoli e Zeri in provincia di Massa Carrara.

 

Il progetto interessa il territorio parmense ed è strettamente collegato ad altre due convenzioni che prevedono la realizzazione di uno spazio espositivo a Borgo Val di Taro ed uno ad Albareto, e ha previsto:

  • lo studio generale dei due spazi espositivi che si realizzeranno nei prossimi mesi,
  • la realizzazione e collocazione di totem informativi,
  • l’adesione alla rete dei Musei del Cibo e la creazione del sito dedicato al Museo del Fungo,
  • la realizzazione di un depliant informativo da utilizzarsi a scopi promozionali.

I totem sono stati recentemente collocati a Berceto, Bedonia, Compiano e Tornolo

ed è anche attivo e consultabile il sito internet, inserito nel portale della rete dei Musei del Cibo della Provincia di Parma.

VAI AL SITO DEL MUSEO DEL FUNGO PORCINO DI BORGOTARO

L’importo del progetto finanziato è: 25.000,00 €