Gal Del Ducato s.cons.r.l. Tel. 0521 574197|info@galdelducato.it

Circa gestore#sito

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora gestore#sito ha creato 4 post nel blog.

Convegno dedicato al tema della valorizzazione della selvaggina

Un pubblico numeroso, curioso e interessato ha partecipato ieri sera all’incontro promosso dal GAL - Gruppo di Azione Locale – del Ducato presso "La Faggiola" a Gariga di Podenzano (PC) sul tema della “La promozione del territorio attraverso la valorizzazione della selvaggina”. Coordinati dal giornalista di Libertà Giorgio Lambri, i lavori sono stati aperti da [...]

2017-05-15T14:24:41+00:0029 Novembre 2016|News|

Valorizzazione degli itinerari culturali ed escursionistici

Dopo l’approvazione del Piano di Azione Locale del GAL del Ducato da parte della Regione Emilia-Romagna, prendono avvio le prime misure previste. In particolare, l'azione denominata “Reti antiche e postmoderne dell’Appennino piacentino e parmense” è finalizzata alla valorizzazione di itinerari storico-culturali ed escursionistici e al miglioramento dei servizi ad essi legati, nell’ottica di poterli rendere [...]

2021-07-22T09:14:59+00:0022 Novembre 2016|News|

Conferenze stampa di presentazione del GAL del Ducato e del Piano di Azione Locale

A Piacenza e a Parma presso le rispettive Camere di Commercio si sono realizzate due conferenze stampa di lancio e presentazione del Piano d'Azione Locale del GAL del Ducato a seguito della approvazione da parte della Regione Emilia Romagna avvenuta nel mese di Agosto 2016. Alla presenza dei Presidenti camerali Alfredo Parietti e Andrea Zanlari e [...]

2017-01-19T15:30:10+00:0022 Settembre 2016|News|

Strade dei Vini e dei Sapori – Un Convegno alla Fiera del Fungo di Albareto

Nel corso della fiera del Fungo di Albareto (PR), alla presenza dell'Assessore Regionale all'Agricoltura Simona Caselli, si è discusso oggi del ruolo delle Strade dei Vini e dei Sapori nella valorizzazione dell'Appennino. Il tema della promozione degli itinerari eno-gastronomici come veicolo per la promozione delle produzioni agro-alimentari del nostro Appennino è un tema importante; per [...]

2017-03-16T09:28:34+00:0011 Settembre 2016|News|
Torna in cima