Gal Del Ducato s.cons.r.l. Tel. 0521 574197|info@galdelducato.it

AVVISO PUBBLICO per la raccolta di preventivi per la organizzazione di un piano di controlli

GAL del Ducato, società consortile a prevalente capitale pubblico, nell’ambito delle attività previste dal proprio Piano di Azione Locale, sta operando alla attivazione di una filiera della selvaggina nelle province di Parma e Piacenza. A tal fine è stato elaborato un disciplinare della filiera e sono stati pubblicati dei bandi per il sostegno di investimenti [...]

Incontro di cooperazione “Paesaggi da Vivere”. Riunione dei partner nel basso ferrarese

I GAL dell’Emilia-Romagna si sono riuniti in Comune di Mesola (FE) per programmare le ultime fasi di attività del progetto di cooperazione regionale "Paesaggi da vivere", finanziato dalla Misura 19 del PSR 2014-2020. Due giorni di meeting tra Mesola e Goro, con visita ai punti di osservazione del paesaggio Il Faro di Goro e Torre Abate, [...]

Il Mito della Malvasia alla Fiera dei Vini di Piacenza e alla Fiera del Tartufo di Fragno

Con le degustazioni tenutesi alla 33° Fiera Nazionale del Tartufo Nero di Fragno e alla Fiera dei Vini di Piacenza, si è concluso il ciclo degli eventi realizzati da GAL del Ducato nell'ambito del progetto di cooperazione internazionale “Il Mito della Malvasia”. Una carrellata di incontri che ci ha offerto l'occasione di raccontare la storia [...]

A Calestano il convegno “Tartufo e cambiamenti climatici: quali vie percorrere?”

Alla presenza dell’Assessore regionale, Barbara Lori, si è svolto oggi a Calestano il Convegno “Tartufo e cambiamenti climatici: quali vie percorrere?”, dove siamo intervenuti con il direttore Giovanni Pattoneri per raccontare il lavoro fatto con la Consulta del Tartufo di Parma e Piacenza insieme alle associazioni di cavatori e come pensiamo di proseguire il lavoro [...]

Convegno “Borghi e Cammini religiosi: risorse, scenari e proposte”

Questa mattina, siamo intervenuti al Convegno “Borghi e Cammini religiosi: risorse, scenari e proposte”, organizzato da Confcooperative Piacenza con il contributo della Camera di Commercio dell’Emilia. L'incontro, indirizzato alle pubbliche amministrazioni, ha permesso di condividere alcune interessanti ipotesi di lavoro per il prossimo futuro che vedono una forte collaborazione tra le istituzioni piacentine, il mondo [...]

Forestalia 2023: buona la prima!

Grande soddisfazione per il GAL del Ducato alla prima partecipazione alla Fiera Forestalia 2023, evento che si è svolto a PiacenzaExpo dal 27 al 29 ottobre, insieme ad Apimell e Buon Vivere. Nei tre giorni della fiera, lo stand è stato luogo di incontri organizzati ma anche di momenti di dialogo spontanei con i visitatori [...]

2023-11-14T13:48:04+00:0031 Ottobre 2023|News|

Il Mito della Malvasia alla Fiera del Tartufo di Bedonia

Alla Fiera del Tartufo di Bedonia si è svolta Domenica 22 ottobre 2023 la degustazione guidata dedicata alla “Malvasia di Candia Aromatica”. Organizzato da GAL del Ducato in collaborazione con la Strada Del Fungo Porcino di Borgotaro e i Consorzi dei Vini di Parma e Piacenza, l’evento è stato condotto dalla somellier di AIS Emilia [...]

Il GAL del Ducato dal 27 al 29 ottobre a Forestalia 2023

Il GAL del Ducato sarà presente all’edizione 2023 di Forestalia, la fiera che si svolgerà a PiacenzaExpo dal 27 al 29 ottobre insieme ad Apimell e Buon Vivere, con un stand dedicato ad alcune delle attività svolte durante questa programmazione 2014-2020. In particolare, presso lo stand saranno presenti Destinazione Turistica Emilia, la Via degli Abati [...]

2023-10-19T14:04:54+00:0019 Ottobre 2023|News|

Ecco il calendario completo degli incontri per lo sviluppo della nuova Strategia LEADER 2023 – 2027

PROGETTIAMO INSIEME IL LEADER 2023- 2027! A seguito degli incontri svolti con i Soci delle province di Parma e Piacenza, il Consiglio di Amministrazione di GAL del Ducato ha dato ufficialmente il via al percorso di costruzione della Strategia LEADER 2023-2027, che conferma e rinforza l’alleanza tra i territori appenninici di Piacenza e Parma. A [...]

CONVEGNO: Lo sviluppo sostenibile in Appennino

CONVEGNO: LO SVILUPPO SOSTENIBILE IN APPENNINO Sabato 7 Ottobre 2023 Castello di Bardi   GAL del Ducato interverrà per raccontare il lavoro svolto nella programmazione LEADEER 2014-2022 e delinerare il percorso di concertazione che porterà alla definizione della Strategia LEADER 2023-2027 per l'Appennino parmense e piacentino. L'iniziativa è realizzata nell'ambito della attività di Alta Formazione [...]

Torna in cima