Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando B.1.1.b Valorizzazione itinerari e sentieristica turistica.

Il progetto ha riguardato la valorizzazione del Cammino di San Colombano.

Il Cammino di San Colombano è un percorso tra i più antichi esistenti e storicamente documentati e comprende le località via via toccate dal monaco irlandese Colombano durante tutta la sua vita. L’itinerario è parte di un progetto internazionale coordinato dall’Associazione Europea del Cammino di San Colombano, e metterà in connessione Bobbio con il nord Europa.

L’intervento consiste nella realizzazione della segnaletica bidirezionale al fine di rendere il percorso, per il tratto ricadente in Provincia di Piacenza, facilmente individuabile e percorribile dai turisti oltre a vari eventi di carattere promozionale dell’itinerario.

Risultano interessate dagli interventi le tappe Bobbio-Piozzano e Piozzano-Soprarivo (Calendasco) in Provincia di Piacenza, fino al confine con il Comune di Gragnano Trebbiense al limite del territorio GAL.

Gli interventi previsti riguardano principalmente la segnaletica, per circa 53 km, con modalità bidirezionale.

Inoltre, il progetto ha attivato i seguenti interventi di promozione dell’itinerario:

  • un video promozionale con l’obiettivo di descrivere le principali attrattive del territorio attraversato dal percorso e sarà svolta una promozione dell’itinerario tramite canali web e social
  • l’applicazione “mobile” (App) dedicata, per dispositivi mobili su sistemi operativi Apple iOS e Android, in cui vengano visualizzati le informazioni relative all’itinerario.
  • un modulo per il conteggio dei camminatori che registrerà una serie di “eventi personalizzati” riguardanti l’utilizzo dell’App come, ad esempio: apertura della scheda di una certa tappa, apertura di una mappa, azione telefono-e-mail-sito-booking, ecc.
  • una serie di adesivi promozionali da posizionarsi sull’itinerario in corrispondenza di punti d’interesse o strutture ricettive.

L’importo del progetto finanziato è di Euro 65.576,58