Gal Del Ducato s.cons.r.l. Tel. 0521 574197|info@galdelducato.it

Presentata a Parma ed a Piacenza la rassegna enogastronomica “Malvasia e…”

Presentata a Parma ed a Piacenza la rassegna enogastronomica “Malvasia e…” che si realizzerà sui Colli di Piacenza e di Parma: 3 Strade Vini e Sapori di Emilia 7 appuntamenti per festeggiare la Malvasia affidandone l'interpretazione alla creatività e professionalità di produttori di vino, cuochi e ristoratori, che dedicheranno le loro proposte a 4 personaggi [...]

Progetto di cooperazione Cammini: incontro con i referenti degli itinerari finanziati da GAL del Ducato

Il 27 aprile 2023 a Piacenza si è svolta una riunione dei Gal Emiliano romagnoli con le Associazioni piacentine e parmensi che stanno valorizzando il nostro Appennino attraverso i Cammini. Con i referenti del CAI, del Sentiero del Tidone, del Cammino di San Colombano, della Via degli Abati, dell’Alta Via dei Parchi, della Via dei [...]

APPROVATA LA GRADUATORIA DEL BANDO B.2.4 – II EDIZIONE

Il consiglio di Amministrazione nella seduta del 30 marzo 2023 ha approvato la graduatoria del bando B.2.4 - Misura 19 - Azione 19.2.01 - Operazione 7.4.02 - Strutture per servizi pubblici - II edizione. Scarica la graduatoria: Bando_B.2.4_Strutture Servizi Pubblici_GRADUATORIA_DOMANDE    

Approvata la graduatoria del Bando B.2.6 – PSR 2014/2020 MISURA 19- Operazione 19.2.02 – “Riqualificazione delle imprese turistiche ricettive” – II edizione

Il Consiglio di Amministrazione del GAL del DUCATO. nella seduta del 10 marzo 2023 ha approvato la graduatoria del bando B.2.6 – Riqualificazione delle imprese turistiche ricettive – II edizione Si pubblica qui la graduatoria: Bando_B.2.6_GRADUATORIA

Approvata la graduatoria del Bando A.2.1.c – PSR 2014/2020 MISURA 19- Operazione 19.2.02 – “Superare la parcellizzazione del bosco: strumenti innovativi di gestione forestale” – II edizione

Il Consiglio di Amministrazione del GAL del DUCATO. nella seduta del 10 marzo 2023 ha approvato la graduatoria del bando A2.1.c – Superare la parcellizzazione del bosco: strumenti innovativi di gestione forestale – II edizione Si pubblica qui la graduatoria: Bando_A.2.1.c_II_ed_GRADUATORIA_DOMANDE AMMISSIBILI

ATTENZIONE PROROGA BANDI

ATTENZIONE PROROGA BANDI Bando A.2.3.c1 – FILIERA CONTROLLATA E VENDITA DI CARNI DA SELVAGGINA: adeguamento strutturale e impiantistico di centri di raccolta e sosta delle carni da parte di Ambiti Territoriali di Caccia (ATC) aderenti Bando A.2.3.c2 – FILIERA CONTROLLATA E VENDITA DI CARNI DA SELVAGGINA: adeguamento/miglioramento di centri provati di raccolta e/o lavorazione delle [...]

LA FILIERA DEL TARTUFO – “Il Bosco del Ducato – Parma e Piacenza”

La nascita della filiera del tartufo di Parma e Piacenza è promossa dal Gal del Ducato e dalla Consulta del Tartufo di Parma e Piacenza, costituitasi il 22 Aprile 2022, con il fine di diffondere una cultura di filiera sostenibile e condivisa. Alla Consulta hanno aderito organismi pubblici e privati delle due province, per tutelare, [...]

2023-04-12T13:54:00+00:0013 Febbraio 2023|Non categorizzato|

LA FILIERA DEL LEGNO – “Il Bosco del Ducato – Parma e Piacenza”

Valore e riconoscibilità dei prodotti legnosi provenienti dai boschi appenninici delle province di Parma e Piacenza In un mercato in cui il consumatore spesso non riesce a conoscere la vera provenienza della legna che acquista, il marchio "Il Bosco del Ducato - Parma e Piacenza - Legno" certifica che il prodotto proviene esclusivamente dalle vallate [...]

2023-02-15T15:04:21+00:0013 Febbraio 2023|Non categorizzato|

PROROGA BANDI IN SCADENZA

ATTENZIONE PROROGA Bando A.1.1.– Azione ordinaria 4.1.01 – Investimenti in aziende agricole – II edizione Bando A.2.1.c.1.– Azione specifica – Superare la parcellizzazione del bosco – II edizione ATTENZIONE Il Consiglio di Amministrazione del GAL nella seduta nr. 83 del 01/12/2022 ha deciso di prorogare i termini per la presentazione delle domande di sostegno per [...]

Bando B.2.6 SEMINARIO VESCOVILE DI BEDONIA

Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando B.2.6 “Qualificazione delle imprese turistiche ricettive”. Il beneficiario è intervenuto in tre diversi ambiti: ricettività, ristorazione e attrezzature per aree esterne, potenziando le capacità di ogni singolo settore e migliorando l’offerta e i servizi proposti. Il progetto ha previsto interventi sulla facciata esterna, la [...]

Go to Top