Si è svolta nei giorni scorsi, presso la sede di EFSA, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare, la premiazione delle sei vincitrici della Caccia al Tesoro via Instagram organizzata da EFSA, con il patrocinio del Comune di Parma e in collaborazione con il Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione europea, Europe Direct Emilia-Romagna e il suo Sportello di Parma ospitato dal GAL del Ducato, ed Europass (Regione Emilia Romagna e Università degli Studi di Parma), nell’ambito del progetto “#UE a Parma”.

Il progetto, legato alle elezioni del Parlamento Europeo, si rivolgeva agli studenti degli istituti superiori della città, era finalizzato a promuovere il contributo e il valore delle istituzioni dell’Unione europea per i cittadini.

In occasione di alcuni laboratori svoltisi nel mese di febbraio 2019, gli studenti sono stati coinvolti nell’ideazione di illustrazioni sul lavoro dell’EFSA e di altre istituzioni europee, rielaborando visivamente gli argomenti presentati durante i diversi incontri. I materiali prodotti sono stati poi tradotti da grafici professionisti in 8 poster, che sono stati sparsi per la città; per partecipare, era necessario trovare i poster e condividere via Instagram delle fotografie che li contenevano utilizzando l’hashtag #UEaParma. In palio, un workshop di fotografia con smartphone.

I vincitori finali sono stati premiati nell’ambito di una Cerimonia, organizzata da Lucia Parrino, Consulente Strategico per gli Eventi di EFSA e Coordinatrice del progetto, da Alberto Spagnolli, Senior Policy Coordinator di EFSA, insieme a Nubia Tagliaferro, Referente dello Sportello Europe Direct GAL del Ducato.