Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando B.2.4 (operazione 7.4.02) “Strutture per servizi pubblici – II edizione”.
Il progetto ha riguardato i lavori di recupero conservativo dell’edificio denominato “Ex Scuola di Villò”.
L’edificio si trova a qualche chilometro dal centro comunale di Vigolzone. L’obiettivo generale dell’intervento è il miglioramento della qualità di vita dell’intera comunità della Frazione di Villò, al fine di favorire l’integrazione sociale dei suoi abitanti.
Purtroppo, non esiste un centro di aggregazione e neppure per attività di svago riferito a tutte le età, pertanto la possibilità di adibire l’edificio Ex Scuola in parte a Centro di Aggregazione per il tempo libero ed in parte a Sede di Associazioni Locali che svolgono attività di solidarietà e di promozione locale e ambientale senza scopo di lucro, è un’opportunità importante per la comunità.
Il Progetto ha visto la realizzazione delle seguenti opere:
in esterna: · ripassatura del manto di copertura · sostituzione della lattoneria · convogliamento delle acque di scarico e allaccio alla fognatura comunale · sistemazione dell’area verde pubblica destinata a svago per bambini, inclusa la sostituzione degli attuali giochi con altri a norma e sostenibili dal punto di vista ambientale
in interno: · al piano primo demolizione del bagno attuale e conversione in piccola cucina · al piano primo nuovo disimpegno di accesso ai servizi igienici · rappezzi di intonaco · tinteggiature di tutti i locali · adeguamento dell’impianto idrico-sanitario nel nuovo locale piccola cucina · adeguamento dell’impianto elettrico nel nuovo locale piccola cucina i materiali scelti saranno integrati e coerenti con quelli esistenti per quanto possibile.