Nell’ambito del progetto europeo RENOVERTY, di cui GAL del Ducato ospita uno dei 7 progetti pilota, è stato predisposto un percorso formativo a distanza dedicato ai cittadini che desiderano accostarsi ai temi energetici in modo semplice, in particolare per saperne di più sugli aspetti che riguardano gli edifici residenziali.

Il corso è focalizzato sulla riqualificazione energetica degli edifici ed è strutturato in 10 moduli, per una durata complessiva di circa 2 ore.

Tematiche del Corso di formazione:

  • Introduzione all’Energia Domestica: Concetti di base sull’uso dell’energia in ambito domestico.
  • Differenze tra Edifici: Distinzione tra edifici monofamiliari e multifamiliari e analisi dei benefici economici derivanti dalla riqualificazione.
  • Misure di Riqualificazione: Tipologie di interventi, arricchiti da esempi concreti e di successo in diversi Paesi europei.
  • Finanziamenti: Meccanismi e fondi finanziari, sia pubblici che privati, per sostenere la riqualificazione.
  • Dallo Sviluppo all’Implementazione: Processi dal concepimento del progetto alla sua realizzazione.
  • Vivere durante la Riqualificazione: Consigli su come gestire la quotidianità durante i lavori di riqualificazione e sui cambiamenti delle abitudini post-intervento.
  • Supporto non Finanziario: Assistenza per affrontare la burocrazia e altri tipi di supporto utili.

Ogni modulo è completato da un questionario finale per verificare le conoscenze acquisite.

Il corso, in lingua italiana, è disponibile sulla piattaforma Moodle, ed è accessibile gratuitamente tramite iscrizione on line.
Gli utenti iscritti potranno anche scaricare i documenti sviluppati nel progetto Renoverty (attualmente disponibili solo in lingua inglese).

Iscriviti oggi stesso e inizia ad esplorare le opportunità di riqualificazione energetica per migliorare l’efficienza e il comfort del tuo edificio!

Per informazioni: Andrea Morsia (Email: istruttore@galdelducato.it)