L’1 febbraio a Borgo Val di Taro presso l’Unione dei Comuni Valli Taro e Ceno si è svolto l’incontro intermedio del progetto europeo RENOVERTY, co-finanziato dal LIFE Programme, con GAL del Ducato, Aisfor Srl, Sportello Energia Web – ATES Parma, i partner nazionali (CREA – Ricerca in rappresentanza della Rete Rurale Nazionale e Pefc Italia) e quelli provinciali (Coldiretti Parma, Confagricoltura Parma, Confartigianato Imprese Parma, Confedilizia Parma, Università di Parma).
Gal del Ducato ospita uno dei 7 progetti pilota realizzati con Gal di altrettanti Paesi d’Europa (Italia, Croazia, Estonia, Ungheria, Slovenia, Portogallo e Spagna) sotto l’egida di ELARD aisbl – Associazione Europea LEADER per lo Sviluppo Rurale.
Il progetto punta a elaborare politiche a sostegno della riduzione della cosiddetta “povertà energetica” relativa ad immobili in aree rurali ed in particolare di quelli in cui vivono gli agricoltori del nostro territorio.
A conclusione dell’incontro sono state consegnate le certificazioni energetiche relative alle aziende agricole coinvolte.
Per informazioni: istruttore@galdelducato.it