Gal Del Ducato s.cons.r.l. Tel. 0521 574197|info@galdelducato.it

Incontro di cooperazione “Paesaggi da Vivere”. Riunione dei partner nel basso ferrarese

I GAL dell’Emilia-Romagna si sono riuniti in Comune di Mesola (FE) per programmare le ultime fasi di attività del progetto di cooperazione regionale "Paesaggi da vivere", finanziato dalla Misura 19 del PSR 2014-2020. Due giorni di meeting tra Mesola e Goro, con visita ai punti di osservazione del paesaggio Il Faro di Goro e Torre Abate, [...]

Il Mito della Malvasia alla Fiera dei Vini di Piacenza e alla Fiera del Tartufo di Fragno

Con le degustazioni tenutesi alla 33° Fiera Nazionale del Tartufo Nero di Fragno e alla Fiera dei Vini di Piacenza, si è concluso il ciclo degli eventi realizzati da GAL del Ducato nell'ambito del progetto di cooperazione internazionale “Il Mito della Malvasia”. Una carrellata di incontri che ci ha offerto l'occasione di raccontare la storia [...]

Bando B.3.1.c.1 COMUNE DI CASTELL’ARQUATO

Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando B.3.1.c.1. “Promozione e marketing unitario e coordinato dell’Appennino Piacentino e Parmense”. Con questo bando si è inteso offrire ai comuni del territorio Leader del GAL del Ducato la possibilità di acquistare attrezzature varie per eventi e manifestazioni. Il comune di Castell’Arquato ha quindi proceduto [...]

Bando B.3.1.c.1 COMUNE DI NEVIANO DEGLI ARDUINI

Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando B.3.1.c.1. “Promozione e marketing unitario e coordinato dell’Appennino Piacentino e Parmense”. Con questo bando si è inteso offrire ai comuni del territorio Leader del GAL del Ducato la possibilità di acquistare attrezzature varie per eventi e manifestazioni. Il comune di Neviano degli Arduini ha [...]

Bando B.3.1.c.1 COMUNE DI BETTOLA

Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando B.3.1.c.1. “Promozione e marketing unitario e coordinato dell’Appennino Piacentino e Parmense”. Con questo bando si è inteso offrire ai comuni del territorio Leader del GAL del Ducato la possibilità di acquistare attrezzature varie per eventi e manifestazioni. Il comune di Bettola ha quindi proceduto [...]

Bando B.3.1.c.1 COMUNE DI CORTE BRUGNATELLA

Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando B.3.1.c.1. “Promozione e marketing unitario e coordinato dell’Appennino Piacentino e Parmense”. Con questo bando si è inteso offrire ai comuni del territorio Leader del GAL del Ducato la possibilità di acquistare attrezzature varie per eventi e manifestazioni. Il comune di Corte Brugnatella ha quindi [...]

Bando B.3.1.c.1 COMUNE DI TRAVO

Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando B.3.1.c.1. “Promozione e marketing unitario e coordinato dell’Appennino Piacentino e Parmense”. Con questo bando si è inteso offrire ai comuni del territorio Leader del GAL del Ducato la possibilità di acquistare attrezzature varie per eventi e manifestazioni. Il comune di Travo ha quindi proceduto [...]

Bando B.3.1.c.1 COMUNE DI BOBBIO

Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando B.3.1.c.1. “Promozione e marketing unitario e coordinato dell’Appennino Piacentino e Parmense”. Con questo bando si è inteso offrire ai comuni del territorio Leader del GAL del Ducato la possibilità di acquistare attrezzature varie per eventi e manifestazioni. Il comune di Bobbio  ha quindi proceduto [...]

Bando A.2.5 (op.4.4.02) GREGORI ANDREA

Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando A.2.5. azione ordinaria bando 4.4.02 Prevenzione danni da fauna Il beneficiario ha acquistato recinzioni elettriche a più ordine di fili per la difesa delle colture da Istrice. Inoltre ha acquistato 2 dissuasori faunistici acustici. L’importo del progetto finanziato è di Euro 9.933,03

Bando A.1.1. (op. 4.1.01) II ed. BOIARDI ILARIO

Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando A.1.1. azione ordinaria bando 4.1.01 Investimenti in aziende agricole in approccio individuale e di sistema – II edizione Con l’acquisto di nuove macchine/attrezzature il beneficiario ha inteso introdurre nuove tecnologie atte a razionalizzare le operazioni colturali. Il progetto ha visto l’acquisto di: cimatrice decompattatore [...]

Torna in cima