APRE IL MUSEO DEL TARTUFO UNCINATO DI FRAGNO
L’inaugurazione si è svolta Sabato 15 giugno 2024 alle ore 11,00
Alla presenza del neo Sindaco Enzo Magri, dell’Assessore regionale Barbara Lori, del Presidente della Provincia Andrea Massari, del consigliere regionale Matteo Daffadà, del Presidente dei Parchi del Ducato Agostino Maggiali, e del Vice Presidente della Rete dei Musei del Cibo di Parma, Andrea Grignaffini è stato inaugurato a Calestano il Museo del Tartufo Uncinato di Fragno. Per GAL del Ducato erano presenti il Presidente Gino Losi, il Vice Presidente Alessandro Cardinali, la consigliera Maria Cristina Piazza e il direttore Giovanni Pattoneri.
Realizzato grazie al finanziamento di oltre 170.000,00 € (Misura 19 del PSR della Regione Emilia-Romagna) che GAL del Ducato ha assegnato al Comune di Calestano, il nuovo museo rappresenta il secondo Museo dell’Appennino, con il Museo del Fungo Porcino di Borgotaro, anch’esso realizzato con il sostegno finanziario del Gal del Ducato. Collocato nei sotterranei del Municipio di Calestano, grazie ad elementi multimediali e interattivi, l’allestimento offre ai visitatori l’opportunità di conoscere meglio il tartufo, dando priorità a momenti esperienziali dove si potranno sentire i rumori del bosco che stimolano i sensi del visitatore in un viaggio che gli permetterà di scoprire cos’è un tartufo, come e dove nasce ma anche come avviene la sua raccolta grazie ai tartufai e ai loro cani e come viene impiegato in cucina.