Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando B.2.4 (operazione 7.4.02)  “Strutture per servizi pubblici – II edizione”.

Il progetto ha riguardato i lavori di recupero conservativo dell’edificio “TORRE COLOMBO”.

L’edificio si trova nel piccolo nucleo rurale di Pradello di Sopra ed è un fabbricato di rilevante interesse storico-architettonico. Per migliorare la sua capacità attrattiva per la popolazione ed i turisti che intendono visitare il Museo Colombo aperto al suo interno, si è realizzato un progetto di restauro e di consolidamento per miglioramento funzionale con scopi culturali ed educativi.

Oltre alla preservazione del manufatto e alla sua messa in sicurezza, tramite la sistemazione della copertura e il consolidamento delle pareti perimetrali, gli interventi hanno riguardato il suo miglioramento funzionale, in particolare rivolti a:

– accessibilità attraverso una rampa di collegamento che superi il dislivello tra lo spazio espositivo ed il contesto;

– illuminazione interna ed esterna per consentire un uso della sala museale in ogni parte della giornata, ed eventualmente l’organizzazione di iniziative nella corte che costituisce la “piazza” della piccola frazione.