Gal Del Ducato s.cons.r.l. Tel. 0521 574197|info@galdelducato.it

Bando B.2.6 – II ed. LELECATELU SRL

Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando B.2.6 “Qualificazione delle imprese turistiche ricettive” – II edizione Con questo intervento, il beneficiario ha migliorato l’area SPA e Wellness della propria struttura sostituendo le vasche idromassaggio e la sauna e migliorando l’impermeabilizzazione del locale. L’importo del progetto finanziato è di Euro 42.054,18. [...]

Bando B.2.6 – II ed. MARTINI CARLO

Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando B.2.6 “Qualificazione delle imprese turistiche ricettive” – II edizione Con questo intervento, il beneficiario ha riqualificato il proprio locale realizzando un dehors in legno a copertura di una pedana già esistente, migliorando così servizio e comfort per i propri clienti. L’importo del progetto finanziato [...]

Bando B.3.1.c2 – INCANTI D’APPENNINO

Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando B.3.1.c.2 – Promozione e marketing unitario e coordinato dell’Appennino piacentino e parmense. Il beneficiario ha presentato domanda di contributo per il progetto “Sentieri Sonori d’Appennino”, una rassegna di eventi tra cultura, natura, camminate ed enogastronomia lungo alcuni itinerari del territorio, tra cui la Via [...]

Bando A.1.1 (Op. 4.1.1) – FOCHI ALBERTO

Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando A.1.1 (operazione 4.1.01)  “Investimenti in aziende agricole in approccio individuale e di sistema - II edizione”. Il beneficiario, che opera nel settore foraggero, ha potenziato la capacità produttiva aziendale acquistando: una trattrice una guida satellitare un spandivoltafieno L’importo del progetto finanziato è di Euro [...]

Bando A.1.1 (Op. 4.1.1) – DEARI DENNY

Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando A.1.1 (operazione 4.1.01)  “Investimenti in aziende agricole in approccio individuale e di sistema - II edizione”. Il beneficiario, che opera nel settore foraggero, ha potenziato la capacità produttiva aziendale costruendo un tunnel per il ricovero del foraggio. L’importo del progetto finanziato è di Euro [...]

Bando A.1.1 (Op. 4.1.1) – A.M.A SOCIETÀ AGRICOLA DI BURGAZZOLI F.LLI.

Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando A.1.1 (operazione 4.1.01)  “Investimenti in aziende agricole in approccio individuale e di sistema - II edizione”. Il beneficiario, che opera nel settore foraggero, ha potenziato la capacità produttiva aziendale acquistando: Un voltafieno Ranghinatore a tappeto L’importo del progetto finanziato è di Euro 116.000,00 [...]

Bando A.1.1 (Op. 4.1.1) – ZANETTI PIETRO E GAETANO S.S.

Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando A.1.1 (operazione 4.1.01)  “Investimenti in aziende agricole in approccio individuale e di sistema - II edizione”. Il beneficiario, che opera nel settore lattiero - caseario, ha potenziato la capacità produttiva aziendale acquistando: Falciatrice a dischi frontale Falciatrice a dischi posteriore Ranghinatore L’importo del progetto [...]

Bando A.2.5 (Op. 4.4.02) MILANI JACOPO.

Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando A.2.5 (operazione 4.4.02) “Prevenzione danni da fauna”. Il beneficiario ha realizzato una recinzione elettrosaldata meccanica. L’importo del progetto finanziato è di Euro 8.486,82.

Bando A.1.1 (Op. 4.1.1) – FIGONE LAURA

Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando A.1.1 (operazione 4.1.01)  “Investimenti in aziende agricole in approccio individuale e di sistema - II edizione”. Il beneficiario, che opera nel settore ovicaprino, ha potenziato la viabilità aziendale con drenaggi ed altre migliorie L’importo del progetto finanziato è di Euro 27.512,00.  

Bando A.1.1 (Op. 4.1.1) – CANTONI KATIA

Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando A.1.1 (operazione 4.1.01)  “Investimenti in aziende agricole in approccio individuale e di sistema - II edizione”. Il beneficiario, che opera nel settore foraggero, ha acquistato una falciatrice, un rimorchio a pianale ed una tranciatrice. L’importo del progetto finanziato è di Euro 23.985,00

Torna in cima