Il progetto di manutenzione straordinaria di “Casa I Prati” ha avuto come obiettivo la rifunzionalizzazione del Piano terra con la creazione di un nuovo spazio chiuso per attività ricreative e culturali. Le opere hanno riguardato:

INTERVENTI EDILIZI con la chiusura delle due aperture ad arco della “porta morta” sui lati est e ovest del fabbricato con serramento in alluminio e vetro, e la realizzazione di nuova apertura con cerchiatura in profilati metallici tra il locale ristoro e la porta morta, con installazione di serramento ad un’anta sempre in alluminio. Inoltre, la manutenzione delle aree di pertinenza esterne con realizzazione di una recinzione (nella posizione indicata nell’elaborato grafico specifico) che andrà ad inibire l’accesso all’area esterna secondaria posta sul retro dell’immobile. Infine, il ritinteggio di alcune porzioni di facciata dell’immobile, col medesimo cromatismo dei tinteggi esistenti, nelle porzioni interessate dal grave stato di degrado dovuto ad azioni vandaliche concentrate soprattutto sul fronte secondario, ovvero il fronte Est.

INTERVENTI IMPIANTISTICI nel nuovo volume chiuso, in ampliamento all’impianto elettrico esistente, con apparecchi a led sull’intradosso delle travi, utilizzando le canaline in rame esistente.

L’ipotesi progettuale è stata concepita nell’ottica di implementare la fruibilità e la reversibilità degli spazi al fine di implementare e potenziare sia le attività a carattere sociale che le attività aperte al pubblico già svolte all’interno dell’immobile.