Gal Del Ducato s.cons.r.l. Tel. 0521 574197|info@galdelducato.it

Inaugurata a Berceto la “Casa di Augusto”, progetto finanziato dal Gal del Ducato (Operazione 7.4.2 Strutture per servizi pubblici)

Alla presenza del Sindaco Luigi Lucchi, del Prof.Franco Cardini e del Direttore del Gal del Ducato Giovanni Pattoneri, è stata inaugurata "La casa di Augusto", umile dimora di contadini trasformata in museo dei ricordi. La "casa museo" è localizzata proprio nel centro di Berceto e offre ai visitatori là possibilità di un viaggio a ritroso [...]

Cooperazione tra i GAL dell’Emilia Romagna

Cultura, storia, enogastronomia, paesaggi, biodiversità, emergenze storico architettoniche: questo è l’immenso patrimonio che, dai 2.165 ai -10 metri s.l.m., caratterizza e rende unico il territorio dell’Emilia Romagna. Partendo da questa considerazione, nello splendido scenario della Diga di Ridracoli (FC), all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, i sei GAL (Gruppi di Azione Locale) dell’Emilia-Romagna: DELTA [...]

Tavolo del turismo in Val Trebbia

In una riunione partecipata e con una platea a tratti anche critica rispetto ai tempi delle politiche turistiche della pubblica amministrazione, si è svolto un nuovo incontro in Val Trebbia, ospiti del Comune di Travo che ringraziamo per la collaborazione. La Dott.ssa Marenghi del Gal del Ducato ha restituito ai presenti gli esiti del lavoro [...]

Turismo e Val Nure – “Outdoor” e enogastronomia

  Prosegue il lavoro di confronto sulle strategie turistiche delle vallate piacentine e parmensi in attuazione del Master Plan Turistico. Dopo la raccolta/schedatura degli elementi turistici caratterizzanti la Val Nure, fatta in collaborazione e con il supporto della Cooperativa di Comunità Valnure, si è svolto a Bettola alla presenza di amministratori e operatori privati, un [...]

Il Gal del Ducato aderisce a ITER VITIS (Les Chemins de la Vigne), itinerario culturale del Consiglio d’Europa

La Federazione Europea Iter Vitis è un’associazione senza fini di lucro fondata nel 2007 con l’obiettivo principale di promuovere, valorizzare e tutelare il patrimonio europeo tangibile e intangibile della cultura del vino e della vite attraverso la realizzazione e la gestione del percorso “Iter Vitis – Les Chemins de la Vigne”, riconosciuto dal Consiglio d’Europa il [...]

Convegno “Il marketing esperienziale del vino” – 18 maggio 2019, Rocca Sanvitale, Sala Baganza (PR)

L’export vitivinicolo italiano è fortemente cresciuto e il mercato del vino è in continua evoluzione. A fronte di un incremento delle problematiche organizzative e ai grandi cambiamenti dei sistemi distributivi, come si stanno organizzando le imprese Piacentine e Parmensi del vino? Esiste una strategia di marketing? Se ne è parlato sabato 18 maggio 2019, in [...]

Pubblicato il bando: B.1.1.b Valorizzazione di itinerari e sentieristica turistica

L’Azione è indirizzata alla realizzazione e/o al ripristino di sentieristica, itinerari polifunzionali e infrastrutture di servizio atte a favorire la fruizione del territorio e a renderlo accessibile per tutti coloro che amano il turismo attivo. L’azione è conseguente agli esiti della Azione B.1.1.a del Piano di Azione Locale dell’Appennino piacentino e parmense, che ha interessato [...]

2019-07-15T12:11:30+00:0015 Maggio 2019|Bandi in corso, Eventi, News, Progetti|

Pubblicato il bando: A.2.1.c Superare la parcellizzazione del bosco: strumenti innovativi di gestione forestale

L’azione mira a dare supporto agli operatori locali che vogliono impegnarsi attraverso processi di certificazione della gestione forestale (PEFC o FSC), nello sviluppo di una filiera territoriale certificata del “bosco”, finalizzata alla tracciabilità dei prodotti legnosi e non legnosi. Beneficiari: Le ditte individuali le società (di persone, di capitale, cooperative e consortili) e i consorzi [...]

2019-07-03T06:50:07+00:0015 Maggio 2019|Bandi in corso, Eventi, News|

Un convegno dedicato ai temi della sostenibilità, valorizzazione e promozione del territorio

Si è svolto nei giorni scorsi, in occasione della "Fésta dal Paisàn", l'interessante Convegno "Sostenibilità, valorizzazione e promozione del territorio", organizzato dal Comune e dalla Pro Loco di Lesignano de' Bagni. Il tema proposto è stato trattato a più voci, ogni volta sotto un diverso punto di vista: i progetti realizzati da alcuni studenti dell'Istituto [...]

Pubblicata la graduatoria del bando 4.1.01 PSR 2014/2020 Misura 19

In riferimento alla graduatoria relativa al Bando 4.1.01 “Investimenti in aziende agricole in approccio individuale e di sistema”, approvata dal Consiglio di Amministrazione del GAL del Ducato in data 30 aprile 2019 e pubblicata nel sito societario in data 3/05/2019, si comunica che per mero errore materiale di caricamento del file Excel, la graduatoria è [...]

Torna in cima