La 15° edizione del Festival della Letteratura di Viaggio si è tenuta a Roma a Villa Celimontana dal 19 al 23 giugno 2024.
Il tema di quest’anno è stato “Orienti, orientarsi, dis/orientarsi” e per permettere agli intervenuti di orientarsi verso l’Appennino parmense e piacentino, GAL del Ducato ha organizzato nella giornata del 21 giugno una conversazione sul tema: “Il turismo lento tra cammini, castelli ed enogastronomia nell’Appennino di Parma e Piacenza”.
Sono intervenuti: Giovanni Pattoneri, direttore GAL del Ducato, Monica Valeri, Responsabile Circuito Cammini Emilia-Romagna -Turismo Religioso, APT Servizi Emilia-Romagna, Pierangelo Romersi, Direttore Destinazione Turistica Emilia, Stefania Mortali, Vice Presidente dell’Associazione delle Strade del Fungo porcino di Borgotaro.
Nella stessa giornata, si sono raccontati i prodotti eno-gastronomici del nostro Appennino tramite uno show-cooking a cura di Strada del Fungo porcino di Borgotaro, Casa Artusi e Regione Emilia-Romagna.
L’iniziativa di GAL del Ducato è inserita nel programma delle attività realizzate dai GAL dell’Emilia Romagna, nell’ambito del progetto di cooperazione regionale “CAMMINI”, finanziato con la Misura 19 del PSR della Regione Emilia Romagna.