In occasione degli #erasmusdays2018, le giornate dedicate al Programma europeo ERASMUS+ dedicato a istruzione, formazione, gioventù e sport,  celebrate il 12 e il 13 ottobre 2018 in numerosi paesi, nella giornata del 12 ottobre si è tenuto, presso la Camera di Commercio di Parma, il convegno internazionale “La valorizzazione del territorio attraverso i progetti europei”, organizzato dal GAL del Ducato.

Tramite le relazioni di esperti e docenti universitari, si è parlato del ruolo dei GAL, di come costruire un progetto europeo, di esperienze di progetti realizzati sul territorio e dell’importanza delle reti centrali europee quali centri di informazione generale sulle politiche della Unione europea.

I lavori della mattinata sono stati aperti da un videomessaggio dell’On. Cécile Kashetu Kyenge, Membro del Parlamento europeo ed ex Ministro per l’Integrazione del Governo Italiano, registrato appositamente per l’occasione, e da un videosaluto di Sara Pagliai, Coordinatrice dell’Agenzia Nazionale ERASMUS+ INDIRE.

Sono intervenuti inoltre: Giovanni Pattoneri, Carla Cavallini e Nubia Tagliaferro del GAL del Ducato; Gelu Calina, Coordinatore del Centro per il dialogo tra scienze e teologia dell’Università di Craiova (Romania); Sonia Anelli, Responsabile progetti europei dei Parchi del Ducato; Simona Tondelli, Professore associato di pianificazione urbana, dell’Università di Bologna, e Stefania Fenati, Responsabile di Europe Direct Emilia-Romagna.

Per informazioni: animazione@galdelducato.it