Venerdì 29 novembre 2024 si è tenuto il terzo ed ultimo laboratorio didattico con la classe 1G del Corso di Enogastronomia e ospitalità alberghiera dell’Istituto Zappa- Fermi di Bedonia.

Gli gli studenti del corso Enogastronomico, guidati dalla Prof.ssa Veronica Vera Migale, hanno partecipato al laboratorio alla presenza dello chef Carla Brigliadori, del progettista del GAL del Ducato Andrea Tramelli, della Guida Ambientale Escursionistica e presidente del Consorzio del Fungo di Borgotaro IGP Antonio Mortali.

L’attività, che fa parte dell’Azione C4 del Progetto di cooperazione interterritoriale “Cammini”, ha permesso agli studenti di conoscere l’attività del GAL del Ducato, i contenuti del progetto di cooperazione in particolare del legale forte tra territorio, cammini ed enogastronomia.

In particolare durante l’elaborazione di un risotto ai funghi di Borgotaro, con scalogno della Romagna, parmigiano-reggiano e castagne imolesi, i ragazzi hanno potuto approfondire il tema delle produzioni DOP e IGP, e della loro rilevanza per i territori di produzioni, anche dal punto di vista turistico e non solo economico.