Nell’ambito del progetto europeo RENOVERTY, nella giornata di venerdì 28/02/2025 si è svolto un Webinar dal titolo “Agevolazioni per l’efficientamento energetico: strumenti ed opportunità”, un tema sicuramente molto attuale anche alla luce dei rincari per le spese energetiche a cui tutti dobbiamo far fronte.
Dopo i saluti inziali di Alessandro Cardinali, Presidente del GAL del Ducato, sono state illustrate dai colleghi di AISFOR le REER ovvero delle linee guida che possono supportare ed accompagnare coloro che dovessero decidere di intraprendere un percorso di riqualificazione energetica.
Successivamente, è stata fatta una riflessione sul superbonus 110%, e sono state presentate le nuove agevolazioni fiscali per il 2025 e gli schemi di microcredito che possono supportare e sostenere questo percorso da un punto di vista finanziario e fiscale. Infine, ATES Parma ha presentato lo sportello Energia&Condomini e le sue attività.
RENOVERTY, co-finanziato dal Programma europeo LIFE, punta a elaborare politiche a sostegno della riduzione della cosiddetta “povertà energetica” relativa ad immobili in aree rurali ed in particolare di quelli in cui vivono gli agricoltori del nostro territorio. GAL del Ducato ha ospitato uno dei 7 progetti pilota realizzati con GAL di altrettanti Paesi d’Europa (Italia, Croazia, Estonia, Ungheria, Slovenia, Portogallo e Spagna) sotto l’egida di ELARD, l’Associazione Europea LEADER per lo Sviluppo Rurale.
Scarica le presentazioni PowerPoint:
AISFOR
ARCHITETTO
COMMERCIALISTA
RICREDITI
ATES
Guarda la registrazione completa dell’incontro:
Per informazioni rivolgersi ad Andrea Morsia: istruttore@galdelducato.it