Gal Del Ducato s.cons.r.l. Tel. 0521 574197|info@galdelducato.it

L’Europa del cibo vicina ai giovani: grande partecipazione per la Festa dell’Europa

L’Europa del cibo vicina ai giovani: questo è il titolo dell’evento rivolto alle scuole superiori di Parma e provincia tenutosi presso la Sala Congressi del Parco Area delle Scienze al Campus dell’Università di Parma in occasione della Festa dell’Europa. Dopo i saluti di benvenuto da parte del Rettore dell’Università, del Sindaco di Parma, del Direttore [...]

Convenzione tra CONFIDI PARMA e GAL DEL DUCATO

Presso la Camera di Commercio dell’EMILIA, a Parma, è stata firmata la Convenzione tra GAL DEL DUCATO e CONFIDI PARMA che mira a facilitare l'accesso al credito bancario per le piccole e medie imprese artigiane, commerciali e turistiche che parteciperanno ai bandi gestiti dal GAL. La convenzione rappresenta uno strumento significativo per il sostegno e [...]

Conferenza sulle dinamiche di sviluppo dell’Appennino parmense a Fornovo Taro (PR)

Gal del Ducato è stato presente con il direttore Giovanni Pattoneri all'iniziativa dedicata all'Appennino, organizzata da Parmense.net (TG Parmense) a Fornovo Taro a cui è intervenuto Davide Baruffi, Assessore alla Programmazione e alla Montagna e alle Aree Interne della Regione Emilia Romagna, Barba Lori, Vice Presidente del Consiglio regionale e l'On.Gaetana Russo. Nel corso della [...]

Gal del Ducato nella giuria di “Road to Appennino Hack”

Dal 25 febbraio al 9 aprile, si è svolta la nuova edizione 2025 di "Road to Appennino Hack", il percorso regionale dedicato alla valorizzazione delle aree montane e dei borghi dell’Appennino. Quest'anno si sono tenuti 6 incontri che hanno coinvolto esperti, studenti, ricercatori e appassionati, creando uno spazio interattivo di confronto e dibattito su idee [...]

La programmazione LEADER 2014-2022 di GAL del Ducato in sintesi

A conclusione della programmazione LEADER 2014-2022 abbiamo voluto realizzare una brochure che in modo sintetico offre al lettore una panoramica generale sul lavoro svolto. Oltre 440 progetti finanziati e quasi 12 milioni di contributi concessi a imprese ed enti pubblici. Se sei interessato ad approfondire, leggi la BROCHURE Attività Programmazione 2014-2022 o guarda questo video: [...]

GARCOM COOPERATIVA DI GARANZIA e GAL DEL DUCATO firmano una Convenzione per agevolare l’accesso al credito bancario alle PMI dell’Appennino

    Presso la sede di GARCOM Cooperativa di Garanzia a Piacenza, è stata firmata la Convenzione tra la cooperativa e GAL del Ducato che mira a facilitare l'accesso al credito bancario per le piccole e medie imprese artigiane, commerciali e turistiche che parteciperanno ai bandi gestiti dal GAL. La convenzione rappresenta uno strumento significativo [...]

“I Cammini dell’Emilia Romagna”: 6 documentari realizzati dai GAL dell’Emilia Romagna

Alla presenza del Presidente della Regione Emilia Romagna, Michele De Pascale, si è svolta a Bologna la Conferenza Stampa di presentazione dei 6 documentari dedicati a "I Cammini dell'Emilia Romagna". Le trasmissioni sono state promosse e finanziate dai 6 GAL della Regione (Mis.19 del PSR della Regione Emilia Romagna). Gal del Ducato ha [...]

WEBINAR “Agevolazioni per l’efficientamento energetico: strumenti ed opportunità”

Nell'ambito del progetto europeo RENOVERTY, nella giornata di venerdì 28/02/2025 si è svolto un Webinar dal titolo “Agevolazioni per l’efficientamento energetico: strumenti ed opportunità”, un tema sicuramente molto attuale anche alla luce dei rincari per le spese energetiche a cui tutti dobbiamo far fronte. Dopo i saluti inziali di Alessandro Cardinali, Presidente del GAL del [...]

Rapporto sul turismo enogastronomico italiano

Questa mattina presso la Provincia di Parma si è svolta la presentazione del Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano, un settore del turismo che ha continuato a crescere negli anni ma che per competere con i principali competitor internazionali, richiede sempre più “governance” nei territori. Aggregare per innovare!!!… e se vi interessa il rapporto lo potete [...]

GAL del Ducato tra le esperienze inserite nel Dossier del CAI relativo agli Stati Generali del Turismo Outdoor

Ecco il “Dossier Stati Generali del Turismo Outdoor - Camminare l’Italia: verso una visione comune – Venezia, Novembre 2024”, a cura di Club Alpino Italiano – Via E. Petrella n. 19 – 20124 Milano, che ci ha visto partner dell’iniziativa e riporta sinteticamente l’esperienza del nostro GAL, avendo noi partecipato ai lavori con una relazione [...]

Torna in cima