Valore e riconoscibilità dei prodotti legnosi provenienti dai boschi appenninici

delle province di Parma e Piacenza

In un mercato in cui il consumatore spesso non riesce a conoscere la vera provenienza della legna che acquista, il marchio “Il Bosco del Ducato – Parma e Piacenza – Legno” certifica che il prodotto proviene esclusivamente dalle vallate parmensi e piacentine, da aziende certificate in cui la gestione del bosco è condotta secondo le norme per garantire un prodotto di qualità.

Per i consumatori è una garanzia di qualità, tracciabilità e forte legame tra prodotto e territorio.

“Il Bosco del Ducato – Parma e Piacenza – Legno” è un marchio territoriale volontario che vuole certificare oltre che la provenienza del legname anche una gestione sostenibile del bosco, rispettosa dell’ambiente e di tutte le norme di riferimento.

E’ un marchio che può contraddistinguere sia la legna da ardere che il legname da opera, i semilavorati o i prodotti artigianali.

Il diritto di utilizzare il marchio è riconosciuto ai soggetti  che ne facciano espressa richiesta secondo le procedure indicate nel Regolamento d’Uso, aderendo così al Network, a cui l’utilizzo del marchio è collegato.

GAL del Ducato è l’organismo che si occupa della gestione del marchio e del suo corretto utilizzo.

Se vuoi saperne di più, leggi o scarica:

Se vuoi entrare a far parte del Network e utilizzare il marchio, scrivi a: info@galdelducato.it