ATTENZIONE

Il Consiglio di Amministrazione del GAL nella seduta del 26/06/2020  ha deciso di prorogare i termini per la presentazione delle domande di sostegno per il Bando B.2.6 Qualificazione delle imprese turistiche ricettive

 

LA NUOVA SCADENZA E’ FISSATA PER IL GIORNO

31 luglio 2020 ore 13,00

L’azione punta a migliorare la qualità dell’offerta ricettiva e dei servizi turistici (es. ristorazione, bar, attività di supporto al cicloturismo), al fine di migliorare e incrementare l’attrattività e la fruizione del territorio.

Beneficiari:

  • le ditte individuali;
  • le società (di persone, di capitale, cooperative e consortili) e i consorzi definiti come micro e piccole imprese ai sensi del Regolamento UE n. 1305/2013 e del Decreto del Ministero delle Attività Produttive 18 aprile 2005: “Adeguamento alla disciplina comunitaria dei criteri di individuazione di piccole e medie imprese” (G.U. 12 ottobre 2005 – in recepimento della Raccomandazione 2003/361/CE). Le imprese devono essere  operanti nei settori della ricettività (ai sensi del Titolo II della L.R. 16/2004 e s.m.i) e possedere come codice primario ATECO (ATECO 2007 Classificazione delle attività economiche – aggiornato al 2018), uno dei seguenti:
    • I              ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI ALLOGGIO E DI RISTORAZIONE
    • 55           ALLOGGIO
    • 55.10.00               Alberghi
    • 55.20.20               Ostelli della gioventù
    • 55.20.30               Rifugi di montagna
    • 55.20.40               Colonie montane
    • 55.20.51                Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence (** Vd. nota)
    • 55.30.00               Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte

     

    • 56           ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE
    • 56.10.11               Ristorazione con somministrazione
    • 56.30.00             Bar e altri esercizi simili senza cucina

     

Risorse disponibili: Euro 415.725,00

Spese ammissibili:

Sono ammesse le seguenti spese:

  1. Opere edili, murarie e impiantistiche necessarie all’adeguamento/miglioramento/riqualificazione o rinnovo di strutture;
  2. Acquisto di nuovi macchinari e/o attrezzature per cucina e bar;
  3. Acquisto di nuovi arredi;
  4. Acquisto di nuove attrezzature per aree esterne contigue alle strutture turistiche (es. panchine e tavolini per esterno, giochi fissi per bambini, attrezzature fisse per ginnastica/fitness da esterno, ecc.);
  5. Acquisto di biciclette (anche e-bike, o a pedalata assistita) e veicoli/minivan per cicloturismo strettamente funzionali all’attività e ad uso esclusivo e non promiscuo;
  6. Spese generali nel limite massimo del 10% delle spese ammissibili (come da art. 45 comma 2 lettera c) del Reg (UE) 1305/2013).

Termine per la presentazione delle domande: 31 luglio 2020 (ore 13.00)

Scarica il bando:

Bando_B.2.6._Qualificazione delle imprese turistiche_proroga

Allegati_Bando_B.2.6._Qualificazione delle imprese turistiche

Per informazioni: Dott.ssa Nubia Tagliaferro, animazione@galdelducato.it