Gal Del Ducato s.cons.r.l. Tel. 0521 574197|info@galdelducato.it

ATTENZIONE: BANDI PROROGATI AL 25 LUGLIO 2025 ORE 17,00

ATTENZIONE PROROGA BANDI Bando: DU_SRD14A - Az. B) Investimenti produttivi non agricoli in aree rurali - Attività artigianali Bando: DU_AS_05B Promozione di fiere agroalimentari e delle filiere del cibo - Bando per Enti pubblici Il Consiglio di Amministrazione del GAL nella seduta nr. 114 del 11/07/2025 ha deciso di prorogare i termini per la presentazione delle domande [...]

Incontro “Supporto alla cittadinanza in ambito energetico”, giovedì 31 luglio, ore 17.30, Berceto (PR)

GAL del Ducato, in collaborazione con Aisfor Srl, ATES Parma - Sportello Energia Web e il Comune di Berceto, sta organizzando un incontro dal titolo "Supporto alla cittadinanza in ambito energetico", nell'ambito del progetto europeo RENOVERTY. L'incontro si terrà Giovedì 31 Luglio alle ore 17:30 a Berceto, presso i giardini "Cesare Bartorelli" davanti al Municipio, [...]

EUROPA FORUM – In Portogallo la conferenza dedicata alla cooperazione internazionale dei GAL

Nella Scuola Superiore Agraria che ha sede nel Monastero di Refoios a Ponte de Lima in Portogallo, venerdì 27 giugno 2025, siamo intervenuti a Europa Forum per presentare le attività realizzate nella programmazione 2014-2023 e la strategia di sviluppo 2023-2027 di Gal del Ducato. In particolare ci siamo soffermati sugli effetti dell'aggregazione degli operatori in [...]

Cooperazione europea con Portogallo, Spagna e Slovenia

Il GAL DEL DUCATO ha partecipato dal 26 al 29 giugno 2025, insieme ai GAL DELTA 2000, GAL Valli Marecchia e Conca e GAL L'Altra Romagna, alle attività del primo incontro a Ponte de Lima in Portogallo che avvia una cooperazione europea che coinvolge 11 partners di 4 Paesi UE: 5 di Italia, 2 di [...]

Inaugurato l’ostello di San Francesco a Pellegrino Parmense

Sabato 21 giugno 2025, il Sindaco Alberto Canepari, alla presenza di Davide Baruffi Assessore a Programmazione strategica e Attuazione del programma, Programmazione fondi europei, Bilancio, Patrimonio, Personale, Montagna e aree interne della Regione Emilia Romagna, dei consiglieri regionali Barbara Lori e Matteo Daffadà, della Presidente di Acer Loretta Losi e del Direttore del Gal del [...]

GAL del Ducato interviene all’incontro formativo sugli Smart Village (GAL Lago di Como)

Il Gal del Ducato ha partecipato con un intervento del progettista Andrea Tramelli all'incontro formativo per la creazione di Smart Village, organizzato on-line dal GAL Lago di Como, dal titolo: "Sostenibilità ambientale in progetti di sviluppo rurale e turistico con focus sull’ecosistema bosco e prati-pascolo", durante il quale si sono condivise esperienze e buone prassi [...]

2025-07-22T14:17:07+00:0023 Giugno 2025|Eventi, News|

Bando “Start Up non agricole”: un Webinar per illustrarne i contenuti – martedì 10 giugno ore 17.00

Martedì 10 giugno alle ore 17.00 GAL del Ducato organizza un WEBINAR divulgativo, rivolto a soggetti privati, per presentare il BANDO SRE04 - “START UP NON AGRICOLE”, di recente pubblicazione. Questo bando si pone l'obiettivo di sostenere l'avviamento (start-up), di nuove attività imprenditoriali in ambito extra-agricolo nelle zone rurali. Per partecipare all’incontro è necessario iscriversi [...]

ATTENZIONE: Bandi prorogati al 14 luglio 2025

ATTENZIONE PROROGA BANDI Bando : DU_SRD14A – Az. B) Investimenti produttivi non agricoli in aree rurali – Attività artigianali Bando DU_AS_05B Promozione di fiere agroalimentari e delle filiere del cibo – Bando per Enti pubblici  Il Consiglio di Amministrazione del GAL nella seduta nr. 112 del 19/05/2025 ha deciso di prorogare i termini per la presentazione delle [...]

L’Assemblea dei Soci approva all’unanimità il Bilancio consuntivo al 31/12/2024

Presso la Camera di Commercio dell’EMILIA, nella sede di Parma, si è svolta in data 30 maggio 2025 l’Assemblea dei Soci di Gal del Ducato. La riunione è stata presieduta dal Vice Presidente Sergio Copelli, che portati i saluti del Presidente Cardinali, ha aperto i lavori. Dopo la presentazione della relazione di attività da parte [...]

“Open To work”, l’evento dedicato ad orientare i giovani studenti sul mondo del lavoro in Appennino

Questa mattina si è svolta la quinta edizione di "Open to Work", l'evento organizzato da Informagiovani Taro Ceno in collaborazione con Hi Tech Farm e il Comune di Bedonia dedicato in particolare alle studentesse e agli studenti delle scuole superiori di Bedonia e Borgotaro, nello specifico alle classi quarte e quinte, ma aperto anche a tutta la cittadinanza interessata e pensato soprattutto per [...]

Torna in cima