Gal Del Ducato s.cons.r.l. Tel. 0521 574197|info@galdelducato.it

GAL del Ducato al Festival della Letteratura di Viaggio, dal 19 al 23 giugno 2024 a Roma

GAL del Ducato, insieme agli altri GAL dell'Emilia Romagna (Gal Delta 2000, Gal L’Altra Romagna e Gal Valli Marecchia e Conca) sono stati protagonisti al Festival della Letteratura di Viaggio svoltosi a Villa Celimontana in Roma, dal 19 al 23 giugno 2024, dove hanno presentato il progetto di cooperazione "Cammini" realizzato con il sostegno della [...]

GAL del Ducato organizza al Festival della Letteratura di Viaggio, conversazioni sul tema: “Il turismo lento tra cammini, castelli ed enogastronomia nell’Appennino di Parma e Piacenza” – 21 giugno 2024 – Villa Celimontana – Roma

La 15° edizione del Festival della Letteratura di Viaggio si è tenuta a Roma a Villa Celimontana dal 19 al 23 giugno 2024. Il tema di quest'anno è stato “Orienti, orientarsi, dis/orientarsi” e per permettere agli intervenuti di orientarsi verso l'Appennino parmense e piacentino, GAL del Ducato ha organizzato nella giornata del 21 giugno una [...]

Apre a Calestano il Museo del Tartufo uncinato di Fragno

APRE IL MUSEO DEL TARTUFO UNCINATO DI FRAGNO L'inaugurazione si è svolta Sabato 15 giugno 2024 alle ore 11,00 Alla presenza del neo Sindaco Enzo Magri, dell’Assessore regionale Barbara Lori, del Presidente della Provincia Andrea Massari, del consigliere regionale Matteo Daffadà, del Presidente dei Parchi del Ducato Agostino Maggiali, e del Vice Presidente della Rete [...]

GAL del DUCATO al Convegno “Malvasia delle Lipari: geografia di un mito”

Il 27 giugno prossimo interverremo con il Direttore Giovanni Pattoneri al Convegno “Malvasia delle Lipari: geografia di un mito” per raccontare il lavoro fatto dal Gal del Ducato negli ultimi anni con i Consorzi dei Vini di Piacenza e Parma e le Strade dei Vini e dei Sapori di Emilia, e le attività che si [...]

GAL del Ducato al “Forum dei Cammini e delle altre velocità” il 19 giugno 2024 a Roma

Interverremo il prossimo 19 giugno a Roma (Villa Celimontana) al primo FORUM DEI CAMMINI E DELLE ALTRE VELOCITÀ, organizzato all’interno del Festival della Letteratura di Viaggio, per raccontare il lavoro del Gal del Ducato a sostegno dei nostri itinerari e cammini. GAL del Ducato, insieme ai GAL Delta 2000, GAL Valli Marecchia e Conca e [...]

L’Assemblea dei Soci approva all’unanimità il Bilancio consuntivo 2023

Si è tenuta il 23 maggio 2024, presso la Corte di Giarola a Collecchio, l’Assemblea dei Soci di Gal del Ducato che ha approvato all’unanimità il Bilancio consuntivo 2023. La riunione è stata l’occasione per dare il benvenuto anche al nuovo socio del Gal, il Consorzio della Bonifica parmense, che è intervenuto con la Presidente, [...]

AVVISO PUBBLICO per la raccolta di manifestazioni di interesse per la partecipazione a Study Visit in Occitania (Francia) dal 8 al 12 settembre 2024

Mis. 19.3.02 – COOPERAZIONE INTERTERRITORIALE Programma Sviluppo Rurale 2014 – 2020 della Regione Emilia-Romagna Azione locale L.1 – Study Visit in Occitania (Francia) Progetto Paesaggi da vivere –  Riferimento Fascicolo – Domanda AGREA: 5251703 Nell’ambito del progetto “PAESAGGI DI VIVERE” finanziato con i fondi della Mis.19.3.02 “Leader” PSR Regione Emilia-Romagna 2014-2020 dei Gruppi di Azione [...]

2024-05-22T08:51:22+00:0022 Maggio 2024|Eventi, News, Progetti|

GAL del Ducato ospita la delegazione dei GAL polacchi “Better Future of the Ryki Land” e “Forest Circle”

La settimana scorsa il nostro GAL ha ospitato una delegazione di oltre 50 persone provenienti dal territorio di 2 GAL polacchi "Better Future of the Ryki Land" e "Forest Circle" (situati tra le città di Varsavia e Lublino) in visita nel nostro Appennino per conoscere esperienze e buone pratiche di valorizzazione turistica di un territorio [...]

GAL del Ducato realizza 21 nuovi video dei Castelli del Ducato

Continua la collaborazione tra GAL del Ducato e Associazione Castelli del Ducato. Sono stati presentati a Castell'Arquato, nella Sala del Palazzo del Podestà, alla presenza dei sindaci di Castell’Arquato Giuseppe Bersani e Vernasca Giuseppe Sidoli, i nuovi 21 mini video dedicati a manieri, fortezze, borghi e roccaforti dell'Appennino di Parma e Piacenza. Sono stati realizzati [...]

Incontro dedicato alle problematiche di sviluppo della Val Ceno

Lunedì 6 maggio 2024, si è tenuto presso il Teatro Maria Luigia in Bardi un incontro,  in cui si è discusso di prospettive di sviluppo e di futuro della Val Ceno e più in generale del nostro Appennino. Nell'incontro, organizzato da CGIL, si è parlato diffusamente dei servizi che devono essere garantiti alla cittadinanza e [...]

Torna in cima