Gal Del Ducato s.cons.r.l. Tel. 0521 574197|info@galdelducato.it

Delegazione di Gal portoghesi in visita al Gal del Ducato

Il 12 aprile abbiamo ospitato una delegazione di tre GAL del nord del Portogallo: Gal Sol di Ave, Gal Regia do Aveiro e Gal Vale do Sousa. La visita ci ha permesso di illustrare il lavoro fatto negli ultimi anni in forte relazione anche con importanti realtà come Destinazione Turistica Emilia, la Rete dei Musei [...]

Il GAL interviene al Workshop di DTE – “Turismo all’aria aperta: organizzato, accogliente e sostenibile”

Si è svolto il 18 aprile 2024 al Mauriziano di Reggio Emilia il secondo workshop di Destinazione Turistica Emilia dedicato alla rete di prodotto Terme & Outdoor, “Turismo all'aria aperta: organizzato, accogliente e sostenibile”. Nell’occasione, Gal del Ducato è stato invitato con il direttore Pattoneri in uno dei gruppi di lavoro previsti, per illustrare il [...]

Primo appuntamento a Varano de Melegari della rassegna: “Il gusto dei libri”.

In collaborazione con Comune di Varano de Melegari, Strada del Prosciutto e dei Vini dei Colli di Parma e le Strade dei vini e dei Sapori di Emilia, abbiamo realizzato oggi il primo incontro della rassegna: “Il gusto dei libri”. Una occasione per ascoltare l’autrice del libro “Grani antichi e pasta madre”, Silvia Petruzzelli. L’incontro [...]

Avviso importante per i beneficiari bando A.2.5 (Op. 4.4.02) Prevenzione danni da fauna

Il Consiglio di Amministrazione del GAL del Ducato nella seduta dello scorso 7 marzo ha deliberato di modificare l’Art. 12.4 “Tempi di realizzazione del progetto” del Bando A.2.5 (misura 19.2.01 – Operazione 4.4.02) nel modo seguente introducendo la possibilità di richiedere una proroga ai tempi di realizzazione del progetto: “12.4 Tempi di realizzazione del progetto [...]

MAB UNESCO – RISERVA DI BIOSFERA APPENNINO TOSCO EMILIANO – Il GAL all’Assemblea provinciale

Lunedì 26 febbraio 2024 dalle ore 14,30 alle ore 18,00, alla presenza dell'Assessore regionale Barbara Lori, si è svolta l'Assemblea Territoriale della Provincia di Parma della RISERVA DI BIOSFERA APPENNINO TOSCO EMILIANO alla quale siamo intervenuti con il Direttore Giovanni Pattoneri per un confronto sul tema delle "Nuove funzioni e dinamiche per la gestione forestale". [...]

Conferenza: “L’Appennino Parma Est tra vocazione agroalimentare e turismo sostenibile“

Venerdì 16 febbraio 2024, a Langhirano (PR), si è svolta la conferenza “L’Appennino Parma Est tra vocazione agroalimentare e turismo sostenibile“, alla presenza del Vice Presidente del Senato della Repubblica Italiana, Senatore Gian Marco Centinaio. In rappresentanza del Gal del Ducato è intervenuto il Presidente Gino Losi.  

Conferenze stampa di presentazione dei risultati della Programmazione 2014-2022 e della Strategia 2023-2027

Due conferenze stampa per illustrare in dettaglio il lavoro del GAL del Ducato: la prima si è svolta alla Provincia di Piacenza il 7 febbraio 2024 e la seconda il 13 febbraio 2024 presso la Camera di Commercio di EMILIA a Parma. Nel corso della programmazione 2014-2022, nella quale GAL del Ducato ha gestito la [...]

Contratto di Fiume Valle dell’Enza: presentazione di GAL del Ducato

Nei giorni scorsi GAL del Ducato è stato invitato a presentare la propria attività ai soggetti che partecipano ai lavori di costruzione del Contratto di Fiume "Valle dell'Enza". Gli aderenti pubblici e privati si sono infatti incontrati online per un tavolo di approfondimento tecnico sullo sviluppo locale del territorio legato alla presenza del torrente Enza. [...]

Incontro sul progetto europeo “LIFE” – RENOVERTY

L'1 febbraio a Borgo Val di Taro presso l'Unione dei Comuni Valli Taro e Ceno si è svolto l’incontro intermedio del progetto europeo RENOVERTY, co-finanziato dal LIFE Programme, con GAL del Ducato, Aisfor Srl, Sportello Energia Web - ATES Parma, i partner nazionali (CREA - Ricerca in rappresentanza della Rete Rurale Nazionale e Pefc Italia) [...]

AVVISO PUBBLICO Richiesta preventivo/offerta

GAL del Ducato s.cons. a r.l., deve affidare le seguenti prestazioni: analisi del Modello organizzativo ex D.lgs 231/01 già adottato e aggiornamento del documento inerente al modello e dei relativi allegati sulla base delle novità legislative e delle esigenze del GAL del Ducato; supporto alla revisione/aggiornamento del piano triennale 2024-2026 di prevenzione della corruzione e [...]

Torna in cima