Gal Del Ducato s.cons.r.l. Tel. 0521 574197|info@galdelducato.it

“I Cammini dell’Emilia Romagna”: 6 documentari realizzati dai GAL dell’Emilia Romagna

Alla presenza del Presidente della Regione Emilia Romagna, Michele De Pascale, si è svolta a Bologna la Conferenza Stampa di presentazione dei 6 documentari dedicati a "I Cammini dell'Emilia Romagna". Le trasmissioni sono state promosse e finanziate dai 6 GAL della Regione (Mis.19 del PSR della Regione Emilia Romagna). Gal del Ducato ha [...]

WEBINAR – Presentazione Bandi per soggetti privati “Attività Artigianali” e “Start up non agricole”

Lunedì 3 marzo si è svolto un webinar divulgativo in cui abbiamo presentato i nostri primi bandi in uscita, rivolti a soggetti privati: Il BANDO SRD14A - “INVESTIMENTI PRODUTTIVI NON AGRICOLI IN AREE RURALI – ATTIVITÀ ARTIGIANALI”, in uscita il 17 Marzo 2025, si rivolge alle imprese artigiane iscritte al relativo albo, e permette di [...]

2025-03-10T10:28:50+00:0025 Febbraio 2025|Bandi in corso, Eventi, News, Progetti|

WEBINAR – Presentazione Bando per Enti Pubblici “Fiere e manifestazioni agroalimentari”

Venerdì 7 marzo si è svolto un webinar divulgativo in cui abbiamo presentato il BANDO AS_05B “PROMOZIONE DI FIERE AGROALIMENTARI E DELLE FILIERE DEL CIBO”, rivolto a Comuni e Unioni di Comuni, in uscita il 17 Marzo 2025. Con questo bando si vuole sostenere l’attività degli Enti pubblici del territorio nell'organizzazione e promozione di fiere [...]

2025-03-13T09:08:00+00:0024 Febbraio 2025|Bandi in corso, Eventi, News, Progetti|

WEBINAR “Agevolazioni per l’efficientamento energetico: strumenti ed opportunità”

Nell'ambito del progetto europeo RENOVERTY, nella giornata di venerdì 28/02/2025 si è svolto un Webinar dal titolo “Agevolazioni per l’efficientamento energetico: strumenti ed opportunità”, un tema sicuramente molto attuale anche alla luce dei rincari per le spese energetiche a cui tutti dobbiamo far fronte. Dopo i saluti inziali di Alessandro Cardinali, Presidente del GAL del [...]

Rapporto sul turismo enogastronomico italiano

Questa mattina presso la Provincia di Parma si è svolta la presentazione del Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano, un settore del turismo che ha continuato a crescere negli anni ma che per competere con i principali competitor internazionali, richiede sempre più “governance” nei territori. Aggregare per innovare!!!… e se vi interessa il rapporto lo potete [...]

GAL del Ducato tra le esperienze inserite nel Dossier del CAI relativo agli Stati Generali del Turismo Outdoor

Ecco il “Dossier Stati Generali del Turismo Outdoor - Camminare l’Italia: verso una visione comune – Venezia, Novembre 2024”, a cura di Club Alpino Italiano – Via E. Petrella n. 19 – 20124 Milano, che ci ha visto partner dell’iniziativa e riporta sinteticamente l’esperienza del nostro GAL, avendo noi partecipato ai lavori con una relazione [...]

Terzo Laboratorio didattico del progetto di cooperazione “Cammini”

Venerdì 29 novembre 2024 si è tenuto il terzo ed ultimo laboratorio didattico con la classe 1G del Corso di Enogastronomia e ospitalità alberghiera dell'Istituto Zappa- Fermi di Bedonia. Gli gli studenti del corso Enogastronomico, guidati dalla Prof.ssa Veronica Vera Migale, hanno partecipato al laboratorio alla presenza dello chef Carla Brigliadori, del progettista del GAL [...]

2025-05-16T10:11:45+00:002 Dicembre 2024|News, Non categorizzato|

Progetto di cooperazione “Cammini”: 2° laboratorio con le classi dell’ISISS Magnaghi-Solari di Salsomaggiore

Giovedì 21 novembre 2024 presso l'ISISS Magnaghi-Solari si Salsomaggiore, si è tenuto il secondo laboratorio didattico del progetto di cooperazione interterritoriale "Cammini". Durante la mattinata due classi del corso Enogastronomico e ospitalità alberghiera, guidate dalla Prof.ssa Paola Tanzi, hanno partecipato al laboratorio alla presenza dello chef Carla Brigliadori, del progettista del GAL del Ducato Andrea [...]

2025-02-07T09:23:07+00:0030 Novembre 2024|News|

La mostra “Paesaggi da vivere” è arrivata in Regione!

Martedì 26 novembre 2024 si è tenuto presso l'Aula Magna della Regione Emilia-Romagna a Bologna l'incontro conclusivo del progetto di cooperazione interterritoriale "Paesaggi da vivere" e congiuntamente è stata inaugurata la mostra itinerante che nei mesi scorsi ha attraversato i territori dei 6 GAL regionali. L'incontro è stata l'occasione per chiudere il percorso intrapreso all'inizio [...]

2025-02-07T09:22:47+00:0027 Novembre 2024|Eventi, News|

1, “Avenue Schuman, via Emilia” – I giovani emiliani incontrano gli Eurodeputati

Venerdì 22 novembre, in una sala gremita di studenti, si è svolto presso la Provincia di Parma il primo incontro del progetto “1, Avenue Schuman, via Emilia” – I giovani emiliani incontrano gli Eurodeputati. Un evento aperto con l’annuncio della nomina ufficiale di Parma a Capitale europea dei giovani per il 2027, avvenuto la sera [...]

2025-02-07T09:22:23+00:0025 Novembre 2024|Bandi aggiudicati, Eventi, News, Progetti|
Torna in cima