Gal Del Ducato s.cons.r.l. Tel. 0521 574197|info@galdelducato.it

Bando A.1.1 – (Op. 4.1.01) – II ed. SOCIETA’ AGRICOLA CASA ROSA DI DALLANOCE E CHINELLI SS

Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando A.1.1 (operazione 4.1.01) “Investimenti in aziende agricole in approccio individuale e di sistema - II edizione”. Il beneficiario, che opera nel settore foraggero e vitivinicolo, ha risistemato la copertura del fienile e realizzato una piazzola per il lavaggio. L’importo del progetto finanziato è di [...]

Bando A.1.1 (Op. 4.1.1) MANFREDI THOMAS

Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando A.1.1 (operazione 4.1.01) “Investimenti in aziende agricole in approccio individuale e di sistema - II edizione”. Il beneficiario, che opera nel settore foraggero e dell’allevamento bovino, ha acquistato una rotopressa. L’importo del progetto finanziato è di Euro 49.000,00.

Bando A.1.1 (Op. 4.1.1) EREDE DI BARGAZZI MARINO BARGAZZI TIZIANO

Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando A.1.1 (operazione 4.1.01) “Investimenti in aziende agricole in approccio individuale e di sistema - II edizione”. Il beneficiario, che opera nel settore vitivinicolo ha acquistato una fresa, una trinciasarmenti e una cimatrice. L’importo del progetto finanziato è di Euro 16.500,00

Bando A.1.1 (Op. 4.1.1) SOCIETA’ AGRICOLA LA MARIA S.S.

Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando A.1.1 (operazione 4.1.01)  “Investimenti in aziende agricole in approccio individuale e di sistema - II edizione”. Il beneficiario  ha realizzato un tunnel per il foraggio utile all’allevamento bovino da latte. L’importo del progetto finanziato è di Euro 17.600,00  

Bando B.3.1.c.1 COMUNE DI BORGO VAL DI TARO

Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando B.3.1.c.1. “Promozione e marketing unitario e coordinato dell’Appennino Piacentino e Parmense”. Con questo bando si è inteso offrire ai comuni del territorio Leader del GAL del Ducato la possibilità di acquistare attrezzature varie per eventi e manifestazioni. Il Comune di Borgo Val di Taro [...]

GAL del Ducato e Strade di Emilia alla Fiera Agri Travel e Slow Travel Expo di Bergamo

GAL del Ducato ha partecipato insieme alle Strade di Emilia alla Fiera Internazionale Agri Travel e Slow Travel Expo di Bergamo per promuovere e valorizzare le esperienze turistiche enogastronomiche proposte dalle Strade del nostro Appennino! Una giornata ricca di incontri con operatori turistici italiani e stranieri interessati a conoscere e proporre il nostro territorio, cuore [...]

2024-05-06T10:15:08+00:0019 Febbraio 2024|Eventi, News, Non categorizzato|

Bando B.2.3 COOPERATIVE DI COMUNITA’ VAL NURE

Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando B.2.3 “Innovazione sociale e cooperative di comunità”. Con questo intervento, il beneficiario ha provveduto all’acquisto di un mezzo commerciale che permette alla cooperativa di proporsi ai nuovi mercati e fiere e di affrontare al meglio le sfide del futuro. L’importo del progetto finanziato è [...]

2024-02-07T12:44:58+00:007 Febbraio 2024|Non categorizzato|

Bando B.2.6 CARUNTI TERESA

Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando B.2.6 “Qualificazione delle imprese turistiche ricettive”. Con questo intervento, il beneficiario ha provveduto all’acquisto di attrezzature e macchinari per la ristorazione, al fine di migliorare la qualità del servizio. L’importo del progetto finanziato è di Euro € 11.494,33.  

2024-01-23T15:37:55+00:0023 Gennaio 2024|Non categorizzato|

Bando B.2.6 ALBERGO DEL TURISTA

Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando B.2.6 “Qualificazione delle imprese turistiche ricettive”. Con questo intervento, il beneficiario ha riqualificato la propria struttura sia nella parte alberghiera che in quella ristorativa, al fine di potenziare e ammodernare la struttura sia all’interno che all’esterno attraverso: la sistemazione della facciata esterna, dei balconi [...]

AVVISO PUBBLICO Richiesta preventivo/offerta

GAL del Ducato s.cons. a r.l., deve affidare le seguenti prestazioni: analisi del Modello organizzativo ex D.lgs 231/01 già adottato e aggiornamento del documento inerente al modello e dei relativi allegati sulla base delle novità legislative e delle esigenze del GAL del Ducato; supporto alla revisione/aggiornamento del piano triennale 2024-2026 di prevenzione della corruzione e [...]

Torna in cima