Gal Del Ducato s.cons.r.l. Tel. 0521 574197|info@galdelducato.it

Il Mito della Malvasia alla Fiera dei Vini di Piacenza e alla Fiera del Tartufo di Fragno

Con le degustazioni tenutesi alla 33° Fiera Nazionale del Tartufo Nero di Fragno e alla Fiera dei Vini di Piacenza, si è concluso il ciclo degli eventi realizzati da GAL del Ducato nell'ambito del progetto di cooperazione internazionale “Il Mito della Malvasia”. Una carrellata di incontri che ci ha offerto l'occasione di raccontare la storia [...]

2024-05-06T10:15:23+00:0021 Novembre 2023|Eventi, News|

A Calestano il convegno “Tartufo e cambiamenti climatici: quali vie percorrere?”

Alla presenza dell’Assessore regionale, Barbara Lori, si è svolto oggi a Calestano il Convegno “Tartufo e cambiamenti climatici: quali vie percorrere?”, dove siamo intervenuti con il direttore Giovanni Pattoneri per raccontare il lavoro fatto con la Consulta del Tartufo di Parma e Piacenza insieme alle associazioni di cavatori e come pensiamo di proseguire il lavoro [...]

Convegno “Borghi e Cammini religiosi: risorse, scenari e proposte”

GAL del Ducato è intervenuto al Convegno “Borghi e Cammini religiosi: risorse, scenari e proposte”, organizzato da Confcooperative Piacenza con il contributo della Camera di Commercio dell’Emilia. L'incontro, indirizzato alle pubbliche amministrazioni, ha permesso di condividere alcune interessanti ipotesi di lavoro per il prossimo futuro che vedono una forte collaborazione tra le istituzioni piacentine, il [...]

Il Mito della Malvasia alla Fiera del Tartufo di Bedonia

Alla Fiera del Tartufo di Bedonia si è svolta Domenica 22 ottobre 2023 la degustazione guidata dedicata alla “Malvasia di Candia Aromatica”. Organizzato da GAL del Ducato in collaborazione con la Strada Del Fungo Porcino di Borgotaro e i Consorzi dei Vini di Parma e Piacenza, l’evento è stato condotto dalla somellier di AIS Emilia [...]

Ecco il calendario completo degli incontri per lo sviluppo della nuova Strategia LEADER 2023 – 2027

PROGETTIAMO INSIEME IL LEADER 2023- 2027! A seguito degli incontri svolti con i Soci delle province di Parma e Piacenza, il Consiglio di Amministrazione di GAL del Ducato ha dato ufficialmente il via al percorso di costruzione della Strategia LEADER 2023-2027, che conferma e rinforza l’alleanza tra i territori appenninici di Piacenza e Parma. A [...]

CONVEGNO: Lo sviluppo sostenibile in Appennino

CONVEGNO: LO SVILUPPO SOSTENIBILE IN APPENNINO Sabato 7 Ottobre 2023 Castello di Bardi   GAL del Ducato interverrà per raccontare il lavoro svolto nella programmazione LEADEER 2014-2022 e delinerare il percorso di concertazione che porterà alla definizione della Strategia LEADER 2023-2027 per l'Appennino parmense e piacentino. L'iniziativa è realizzata nell'ambito della attività di Alta Formazione [...]

Progettiamo insieme il LEADER 2023-2027 – Incontro/confronto a Travo (PC) il 10/10/2023 alle ore 17,00

Progettiamo insieme il LEADER 2023-2027!! Siete tutti invitati al primo incontro di concertazione finalizzato alla elaborazione della Strategia LEADER 2023-2027 di GAL DEL DUCATO per le province di Piacenza e Parma dedicato alla VAL TREBBIA e alla VAL LURETTA, che si terrà MARTEDÌ 10 OTTOBRE 2023, alle ore 17,00, nella Sala Civica in Via Giambattista [...]

Al via il percorso di costruzione della strategia LEADER 2023-2027

A seguito degli incontri svolti con i Soci delle province di Parma e Piacenza, il Consiglio di Amministrazione di Gal del Ducato ha dato ufficialmente il via al percorso di costruzione della Strategia LEADER 2023-2027 che conferma e rinforza l’alleanza tra i territori appenninici di Piacenza e Parma. Nel percorso di concertazione e di elaborazione [...]

Vi presentiamo CLAPIN!!!

CLAPIN, acronimo che sta per “Community-led local adaptive actions to climate change in the mountain and inner areas of the Adriatic-Ionian region”, è un progetto di cooperazione transnazionale che abbiamo candidato nell’ambito del Programma Interreg ADRION, lo scorso 30 giugno. Il progetto coinvolge in tutto otto partner (enti locali, agenzie di sviluppo, un’università, soggetti privati [...]

Selezionati i due centri di raccolta della Consulta del Tartufo di Parma e Piacenza

La Consulta del Tartufo di Parma e Piacenza, in data 10 Maggio 2023 ha ufficializzato l’esito della selezione dei primi due “centri di raccolta” a marchio “Il Bosco del Ducato – Parma e Piacenza – Tartufi”. I Centri di raccolta rappresentano la sede in cui può essere conferito il tartufo fresco e ricevere un pagamento [...]

Torna in cima