Gal Del Ducato s.cons.r.l. Tel. 0521 574197|info@galdelducato.it

AVVISO PUBBLICO per la raccolta di manifestazioni di interesse per la partecipazione a Study Visit in Occitania (Francia) dal 8 al 12 settembre 2024

Mis. 19.3.02 – COOPERAZIONE INTERTERRITORIALE Programma Sviluppo Rurale 2014 – 2020 della Regione Emilia-Romagna Azione locale L.1 – Study Visit in Occitania (Francia) Progetto Paesaggi da vivere –  Riferimento Fascicolo – Domanda AGREA: 5251703 Nell’ambito del progetto “PAESAGGI DI VIVERE” finanziato con i fondi della Mis.19.3.02 “Leader” PSR Regione Emilia-Romagna 2014-2020 dei Gruppi di Azione [...]

2024-05-22T08:51:22+00:0022 Maggio 2024|Eventi, News, Progetti|

GAL del Ducato ospita la delegazione dei GAL polacchi “Better Future of the Ryki Land” e “Forest Circle”

La settimana scorsa il nostro GAL ha ospitato una delegazione di oltre 50 persone provenienti dal territorio di 2 GAL polacchi "Better Future of the Ryki Land" e "Forest Circle" (situati tra le città di Varsavia e Lublino) in visita nel nostro Appennino per conoscere esperienze e buone pratiche di valorizzazione turistica di un territorio [...]

GAL del Ducato realizza 21 nuovi video dei Castelli del Ducato

Continua la collaborazione tra GAL del Ducato e Associazione Castelli del Ducato. Sono stati presentati a Castell'Arquato, nella Sala del Palazzo del Podestà, alla presenza dei sindaci di Castell’Arquato Giuseppe Bersani e Vernasca Giuseppe Sidoli, i nuovi 21 mini video dedicati a manieri, fortezze, borghi e roccaforti dell'Appennino di Parma e Piacenza. Sono stati realizzati [...]

Workshop “Efficientamento energetico dell’edilizia in ambito rurale”

Mercoledì 15 maggio, presso la sala consiliare dell’Unione dei Comuni delle Valli Taro Ceno a Borgo Val di Taro, si è svolto il Workshop "Efficientamento energetico dell'edilizia in ambito rurale", organizzato da GAL del Ducato nell'ambito del progetto Life "Renoverty", di cui ospita uno dei progetti pilota affidati a GAL di 7 Paesi europei, coordinati [...]

Incontro dedicato alle problematiche di sviluppo della Val Ceno

Lunedì 6 maggio 2024, si è tenuto presso il Teatro Maria Luigia in Bardi un incontro,  in cui si è discusso di prospettive di sviluppo e di futuro della Val Ceno e più in generale del nostro Appennino. Nell'incontro, organizzato da CGIL, si è parlato diffusamente dei servizi che devono essere garantiti alla cittadinanza e [...]

Esito selezione Animatore per il Gal del Ducato

REGG. UE 2115/2023 - PSP E COPSR 2023-2027 SRG06 "LEADER – ATTUAZIONE STRATEGIE DI SVILUPPO LOCALE” Si è conclusa la selezione per la copertura di nr. 1 Animatore a tempo parziale e a tempo determinato. Si pubblica la graduatoria approvata dal Consiglio di Amministrazione del GAL DEL DUCATO nella seduta del 24/04/2024.   Posizione Nome [...]

2024-04-30T10:03:57+00:0030 Aprile 2024|News, Non categorizzato, Progetti|

Bando A.2.1.c –VARANI FRANCESCO

Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando A.2.1c “SUPERARE LA PARCELLIZZAZIONE DEL BOSCO: strumenti innovativi di gestione forestale” – II edizione. Il beneficiario ha acquistato una sega a nastro con spaccalegna idraulico, un nastro trasportatore, un caricatore, uno spaccalegna verticale ed ha acquisito la certificazione forestale PEFC. L’importo del progetto finanziato [...]

Bando A.2.5 (Op. 4.4.02) MILZA DAVIDE

Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando A.2.5 (operazione 4.4.02) “Prevenzione danni da fauna”. Il beneficiario ha realizzato una recinzione fissa metallica in difesa dalla predazione da lupo. L’importo del progetto finanziato è di Euro 3.727,50

Bando A.1.1 (Op. 4.1.1) GREGORI SERGIO

Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando A.1.1 (operazione 4.1.01) “Investimenti in aziende agricole in approccio individuale e di sistema - II edizione”. Il beneficiario, che opera nel settore foraggere, ha acquistato una falciatrice e un giroandanatore. L’importo del progetto finanziato è di Euro 12.600,00

Bando B.2.4 COMUNE DI BOBBIO

Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando B.2.4 ( 7.4.02) “Strutture per servizi pubblici” – II edizione Il beneficiario ha realizzato un intervento di riqualificazione ed adeguamento degli impianti dell'auditorium comunale Santa Chiara, andando a potenziare un servizio esistente L’importo del progetto finanziato è di Euro 80.000,00.

Torna in cima