Gal Del Ducato s.cons.r.l. Tel. 0521 574197|info@galdelducato.it

GAL del Ducato al “Forum dei Cammini e delle altre velocità” il 19 giugno 2024 a Roma

Interverremo il prossimo 19 giugno a Roma (Villa Celimontana) al primo FORUM DEI CAMMINI E DELLE ALTRE VELOCITÀ, organizzato all’interno del Festival della Letteratura di Viaggio, per raccontare il lavoro del Gal del Ducato a sostegno dei nostri itinerari e cammini. GAL del Ducato, insieme ai GAL Delta 2000, GAL Valli Marecchia e Conca e [...]

Bando B.2.6 – TRATTORIA DA BERTO DI ROSATI ISABELLA & C. SNC

Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando B.2.6 “Qualificazione delle imprese turistiche ricettive”. Con questo intervento, il beneficiario ha voluto riqualificare la struttura nella parte ricettiva al fine di renderla più in linea con le esigenze della clientela attraverso interventi edili ed impiantistici per redistribuire gli spazi in modo più funzionale [...]

Bando B.2.6 – TIRAMANI LUCIANA

Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando B.2.6 “Qualificazione delle imprese turistiche ricettive”. Con questo intervento, il beneficiario ha riqualificato la propria struttura sia in termini di accoglienza che di ricettività, attraverso la realizzazione di una struttura per la creazione di uno spazio esterno coperto, l’acquisto di arredi per completare questo [...]

Bando B.2.6 – ROTELLI SARA AFFITTACAMERE LA CORTE

Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando B.2.6 “Qualificazione delle imprese turistiche ricettive”. Con questo intervento, il beneficiario ha riqualificato la propria struttura attraverso la realizzazione di opere edili sia interne che esterne, l’acquisto di nuovi arredi ed elettrodomestici per le camere per implementare la dotazione di posti letto e migliorare [...]

Bando B.2.6 – RISTORANTE LE DUE SPADE DI BERZOLLA M

Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando B.2.6 “Qualificazione delle imprese turistiche ricettive”. Con questo intervento, il beneficiario ha riqualificato la propria struttura sia nella parte ricettiva che in quella ristorativa, al fine di migliorarne l’aspetto e il servizio offerto ai clienti. Sono stati realizzati: opere di ristrutturazione interna che hanno [...]

Esito selezione Animatore per il Gal del Ducato

REGG. UE 2115/2023 - PSP E COPSR 2023-2027 SRG06 "LEADER – ATTUAZIONE STRATEGIE DI SVILUPPO LOCALE” Si è conclusa la selezione per la copertura di nr. 1 Animatore a tempo parziale e a tempo determinato. Si pubblica la graduatoria approvata dal Consiglio di Amministrazione del GAL DEL DUCATO nella seduta del 24/04/2024.   Posizione Nome [...]

2024-04-30T10:03:57+00:0030 Aprile 2024|News, Non categorizzato, Progetti|

Bando A.2.1.c –VARANI FRANCESCO

Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando A.2.1c “SUPERARE LA PARCELLIZZAZIONE DEL BOSCO: strumenti innovativi di gestione forestale” – II edizione. Il beneficiario ha acquistato una sega a nastro con spaccalegna idraulico, un nastro trasportatore, un caricatore, uno spaccalegna verticale ed ha acquisito la certificazione forestale PEFC. L’importo del progetto finanziato [...]

Bando A.2.5 (Op. 4.4.02) MILZA DAVIDE

Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando A.2.5 (operazione 4.4.02) “Prevenzione danni da fauna”. Il beneficiario ha realizzato una recinzione fissa metallica in difesa dalla predazione da lupo. L’importo del progetto finanziato è di Euro 3.727,50

Bando A.1.1 (Op. 4.1.1) GREGORI SERGIO

Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando A.1.1 (operazione 4.1.01) “Investimenti in aziende agricole in approccio individuale e di sistema - II edizione”. Il beneficiario, che opera nel settore foraggere, ha acquistato una falciatrice e un giroandanatore. L’importo del progetto finanziato è di Euro 12.600,00

Bando B.2.4 COMUNE DI BOBBIO

Questo progetto è stato finanziato dal GAL del Ducato sul Bando B.2.4 ( 7.4.02) “Strutture per servizi pubblici” – II edizione Il beneficiario ha realizzato un intervento di riqualificazione ed adeguamento degli impianti dell'auditorium comunale Santa Chiara, andando a potenziare un servizio esistente L’importo del progetto finanziato è di Euro 80.000,00.

Torna in cima